• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CICLISMO

I favoriti del Tour de France 2022, tutti a caccia di Tadej Pogacar

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
1 Luglio 2022
in CICLISMO
Tadej Pogacar è il favorito dei favoriti del Tour De France 2022( foto Instagram tadejpogacar)

Tadej Pogacar è il favorito dei favoriti del Tour De France 2022( foto Instagram tadejpogacar)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Parte la 109ª edizione del Tour de France e lo fa da Copenaghen. Dopo le prime tre tappe in Danimarca e il giorno di riposo la Grande Boucle si sposterà finalmente in Francia. Il lotto dei favoriti alla vittoria finale è nutrito, in questo articolo ne abbiamo selezionati una dozzina ma la verità è che sarà difficilissimo impensierire Tadej Pogacar. Lo sloveno, vincitore nel 2020 e 2021 pare un passo avanti a tutti gli altri. Il 24 luglio prossimo si tireranno le somme, con una Tour che potrebbe essere nuovamente una questione slovena.

Tadej Pogacar

Ci sono tantissimo ottimo corridori al Tour de France, ma parliamoci chiaro, se lo sloveno sarà al 100% difficilmente ce ne sarà per qualcuno. Il classe ’98, vincitore nel 2020 e 2021 è fresco di successo al Giro di Slovenia. È vero, non era il test più probante, ma la facilità con cui ha corso quella cinque giorni è stata disarmante. In questa stagione ha vinto già la Tirreno-Adriatica e le Strade Bianche. L’UAE è tutta al suo servizio a partire dal polacco Rafal Majka che potrà dargli una grandissima mano in salita, ma così come George Bennett. Forte in ogni tipo di salita e in cronometro, se ha punti deboli non li ha ancora fatti vedere.

Primoz Roglic

L’avvento di Pogacar non gli ha permesso di ottenere quei risultati che avrebbe meritato e ne tanto meno l’essere considerato il ciclista più forte del suo paese. Lo sloveno ha vinto il Giro del Delfinato e questa è una bella iniezione di fiducia. Classe ’89 ha vinto le ultime tre edizioni della Vuelta di Spagna, piazzandosi secondo al Tour del 2020 e terzo al giro del 2019. È il principale rivale di Pogacar, ma il problema è che un altro avversario ostico ce l’ha direttamente nella sua Jumbo-Visma, per un dualismo che potrebbe far bene più al campione della UAE che a loro.

I favoriti del Tour de France: Jonas Vingegaard

Compagno di squadra di Roglic nella Jumbo Visma, il danese è stato secondo al Tour de France 2021. Non solo, nel recente Giro del Delfinato ha anche staccato Roglic in salita andando ad insediare la leadership dello sloveno anche psicologicamente. Il dualismo nella Jumbo-Visma è in equilibrio tra la speranza e la distruzione. Da una parte potrebbe portare a una straregia per mettere in scacco Pogacar, dall’altro potrebbe ostacolare i piani di entrambi.

Jonas Vingegaard è arrivato secondo al Tour de France 2021 (foto Instagram jonasvingegaard)

Il Team Ineos

La squadra più temuta degli ultimi 10 anni anche in questo Tour non parte con i favori del pronostico. Il leader designato è Geraint Thomas, non tanto per la vittoria del 2018, quanto per il recente successo nel Tour de Suisse. Il gallese gode di un ottimo stato di forma. C’è però il nuovo che avanza che si chiama Daniel Martinez che ha una voglia matta di stupire. In squadra c’è anche Adam Yates che se in forma diventa un avversario ostico per chiunque e che al Tour ha già ottenuto un quarto posto.

Aleksandr Vlasov e Enric Mas i principali outsider

Il russo è stato molto sfortunato al recente Tour de Suisse dove ha dovuto ritirarsi a seguito della positività al covid proprio dopo aver conquistato la maglia da leader. Tra gli outsider è quelle che gode di maggior considerazione e la sua ultima stagione lo conferma. Soprattutto dopo il quarto posto al Giro d’Italia 2021 che gli ha dato la consapevolezza di potersela giocare anche sulle tre settimane. Il ciclista della Bora darà battaglia così come Enric Mas della Movistar. L’iberico dopo due secondi posti alla Vuelta più un quinto e un sesto al Tour è in cerca della definitiva consacrazione. Per non accontentarsi della top ten, ma per avvicinarsi al podio, dovrà tirare fuori la prestazione migliore della sua carriera.

I favoriti del Tour de France: Ben O’Connor

L’australiano dell’AG2R Citroen è in un momento di forma strepitoso. Al Giro del Delfinato  è statu l’unico in grado di rispondere agli attacchi in salita di Roglic e Vingegaard. Ha vinto una tappa al Giro d’Italia e una tappa al Tour. Classe ’95 il suo nome è uscito fuori solo negli ultimi due anni ma in maniera prepotente. All’ultima corsa gialla ha fatto quarto ed è in costante crescita.

In Damiano Caruso sono riposte tutte le speranza di classifica italiane (foto Instagram damianocar)

Damiano Caruso & Jack Haig

Sono due i capitani della Bahrain Victorius. Il 34enne Damiano Caruso, dopo una vita da gregario, arriva dalla sua migliore stagione si sempre. Nel 2021 si è piazzato secondo al Giro d’Italia e ha vinto anche una tappa alla Vuelta. Al Tour de France, dove ha chiuso decimo l’edizione 2020, cerca la ciliegina sulla torta di una seconda parte di carriera che gli sta regalando tante soddisfazioni.  C’è però in casa anche l’australiano Jack Haig che vuole mantenersi su alti livelli dopo il terzo posto alla Vuelta 2021.

I favoriti del Tour de France: attenti a quei ‘vecchietti’

Non fanno più parte del lotto dei favoritissimi, ma la loro esperienza non è da sottovalutare. Il Team Israel annovera tra le sue fila il quattro volte campione al Tour, Chris Froome, che dopo la caduta rovinosa nel 2020 non è mai riuscito a tornare su livelli accettabili. Suo compagno di squadra è il danese Jakob Fuglsang. Entrambi classe ’85, entrambi in cerca dell’ultima fiammata della carriera. Il capitano dell’EF Education è il colombiano Rigoberto Uran, già secondo sia al Giro che al Tour. In tema colombiani c’è anche Nairo Quintana per il Team Areka, vincitore del Giro 2014. Infine vanno menzionati i padroni di casa. La Francia punta su Romain Bardet, Pierre Rolland e David Gaudu.

Correlati

Tags: tour de france
Previous Post

Raffiche di mercato: La Lazio prende Cancellieri, Maldini finalmente rinnova

Next Post

Per il Settebello è ancora finale! La Grecia si arrende 11-10

Next Post
Vincenzo Dolce la sblocca e poi trova una beduina decisiva per il Settebello (foto Instagram vindolce)

Per il Settebello è ancora finale! La Grecia si arrende 11-10

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.