Era il grande favorito alla vigilia della cronometro finale e non ha tradito le attese. Il britannico Geraint Thomas si è aggiudicato il Tour de Suisse 2022 con una sontuosa prestazione nella prova contro il tempo nell’ultima tappa. I 25,7 km all’interno del circuito di Vaduz erano pane quotidiano per il vincitore del Tour de France 2018 che nella tappa è stato battuto solamente dal belga Remco Evenepoel per 3”. Indietro tutti gli altri con Sergio Higuita a cui è stato impossibile mantenere i soli 2” di vantaggio in classifica generale. Il colombiano è comunque riuscito a mantenere qualche secondo di vantaggio su Jakob Fuglsang e ha chiuso al secondo posto nella generale.
Tra Pogacar e Roglic potrebbe essere Geraint Thomas l’outsider al Tour de France
Con Primoz Roglic che ha vinto il Giro del Delfinato la settimana scorsa, Tadej Pogacar che ha dominato il Giro di Slovenia arriva l’affermazione di Geraint Thomas al Tour de Suisse. I tre più accreditati vincitori del Tour de France 2022 si presenteranno in grande forma. Thomas ha corso un Giro di Svizzera in attesa, forte dell’ultima prova a cronometro non ha mai forza in salita limitandosi a rispondere agli attacchi. Così facendo il solo Sergio Higuita è riuscito a staccarlo, ma il colombiano non rappresentava una grossa insidia in vista della prova contro il tempo. Una gara corsa in maniera intelligente, vinta e senza sforzi inutili in vista di un Tour de France in cui potrebbe tornare protagonista.
Evenepoel vince per 3 secondi
Nell’ultima tappa del Tour de Suisse 2022, la cronometro di 25,7 km a Vaduz in Liechtestein, il successo è andato al belga Remco Evenepoel che ha preceduto di soli 3” Geraint Thomas. Al terzo posto un altro uomo di classifica: Stefan Kung che ha chiuso al quinto posto la generale. Il colombiano Sergio Higuita è arrivato al traguardo di Vaduz con il tempo di 29’43” perdendo 1’14 da Thomas, ma solamente 15” dal danese Jakob Fuglsang che non è quindi riuscito a strappargli la seconda posizione. Non un buon tempo invece per il nostro Domenico Pozzovivo. D’altronde le cronometro non sono mai state la sua specialità e dalla quinta e sceso fino alla definitiva nona piazza nella generale.
La classifica del Tour de Suisse
1° Thomas, 2° Higuita a 1’12”, 3° Fuglsang a 1’16”, 4° Powless a 2’10”, 5° Kung a 2’25”. 6° Jungels a 2’59”, 7° Grosschartner a 3’37”, 8° Martinez a 3’39”, 9° Pozzovivo a 3’42”, 10° Schachmann a 3’45”.