L’Italia del tennis sta splendendo e anche il nostro paese ha bisogno dei giusti palcoscenici. Un appello a cui Napoli ha risposto presente. Dal 17 al 23 ottobre prossimo il capoluogo campano ospiterà infatti un torneo ATP 250, decisamente più importante rispetto al Challenger già esistente. L’atto conclusivo della manifestazione e tutte le partite più importanti si disputeranno presso l’Arena del Tennis della Rotonda Diaz, già sede delle gare di Coppa Davis dell’Italia nel 2014. La speranza è quella di poter avere a Napoli i vari Berrettini, Sinner e Musetti. L’organizzazione avrebbe inoltre già invitato due nomi importanti.
All’ATP di Napoli invitati Djokovic e Medvedev
Roma rappresenta il fiore all’occhiello dei tornei italiani, ma per molto tempo è stato anche purtroppo un unicum. Le belle notizia negli ultimi anni non sono comunque mancate con l’assegnazione quinquennale a Torino delle ATP Finals e il ritorno del WTA di Palermo. Mancava giusto qualcosa in ambito maschile. Ecco che il mondo della racchetta italiana avrà una nuova manifestazione importante. Napoli, già sede di un torneo Challenger, da quest’anno sarà un ATP 250 e si svolgerà nella settimana dal 17 al 23 ottobre. Tutti i match più importanti verranno disputati presso l’Arena del Tennis della Rotonda Diaz, utilizzata nel 2014 per i match di Coppa Davis dell’Italia contro la Gran Bretagna.
L’ATP 250 di Napoli è stato presentato presso il Tennis Club Napoli alla presenza del presidente della Federazione Italiana Tennis, Angelo Biraghi, e del sindaco del capoluogo campano, Gaetano Manfredi. L’organizzazione avrebbe già invitato a partecipare alla manifestazione due pezzi da novanta come il serbo Djokovic e il russo Medvedev. Si giocherà su una superficie di cemento. La speranza è quella di avere tutte le stelle azzurre presenti, da Matteo Berrettini a Jannik Sinner, da Lorenzo Musetti a Lorenzo Sonego. Il montepremi finale sarà di 613mila euro. Inoltre la vicinanza di date alle ATP Finals, potrebbe spingere alcuni top 15 al mondo a partecipare per trovare i punti necessari per volare a Torino. Napoli prende il posto in calendario di Mosca.