• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home SPORT PLUS Atletica

Vallortigara nel salto in alto regala all’Italia la prima medaglia ai Mondiali

Redazione by Redazione
20 Luglio 2022
in Atletica
Elena Vallortigara vince la medaglia di bronzo ai Mondiali di Eugene (foto Instagram atleticaitaliana)

Elena Vallortigara vince la medaglia di bronzo ai Mondiali di Eugene (foto Instagram atleticaitaliana)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La prima medaglia ai mondiali di atletica in corso di svolgimento a Eugene arriva dal salto in alto. Ad aggiudicarsela non è stato Gianmarco Tamberi, ma Elena Vallortigara, atleta 30enne di Schio, provincia di Vicenza, che ha saltato due metri che le sono valsi il bronzo. La carabiniera ha accarezzato per qualche minuto anche il sogno di aggiudicarsi il metallo più pregiato, accontentandosi comunque di una medaglia di grandissimo prestigio. Oro all’Australia e argento all’Ucraina, ma la veneta è riuscita a tornare grande dopo tantissimi infortuni che hanno minato una carriera partita con tante aspettative. Finalmente il giusto premio.

La Vallortigara è rimasta in testa alla gara per qualche minuto

Ad Eugene, in Oregon, arriva la prima medaglia italiana ai Mondiali di atletica grazie al salto in alto. Elena Vallortigara ha vinto il bronzo saltando due metri, cosa che non le riusciva da 4 anni. Nel 2018 ottenne il primato personale con 2,02, un centimetro in meno del primato nazionale detenuto da Antonietta Di Martino. Ai Mondiali la 30enne di Schio è arrivata dietro solamente all’australiana Eleanor Patterson, fidanzata del saltista italiano Marco Fassinotti, e all’ucraina Yaroslava Mahuchikh. L’azzurra è stata la prima a superare la misura dei due metri e per qualche minuto è rimasta dunque in testa alla classifica. L’oro è sfumato, ma rimane la prima grande medaglia che è tutt’altro che una consolazione.

Dopo i successi giovanili la svolta è arrivata nel 2016

La sua carriera era cominciata con tantissime aspettative dovute alle medaglie nei mondiali giovanili. Un bronzo tra nelle Allieve nel 2007 ripetuto tre anni più tardi nella categoria Juniores. Da quel momento sono arrivati una serie di infortuni che l’hanno fatta sparire per diverso tempo dai radar. Un’atleta che a 20 anni subisce queste situazioni è difficilmente recuperabile. Invece lei ha trovato la sua giusta dimensione soprattutto dal 2016 in poi. In quell’anno ha deciso di trasferirsi a Siena e di farsi allenare da Stefano Giardi, di professione matematico ma con una grande passione per il salto in alto. Un connubio che l’ha portata a saltare due anni dopo a quota 2,02 metri di altezza. In Oregon la Vallortigara ha effettuato sei salti perfetti superando le altezze al primo colpo. Poi non le è riuscita l’impresa massima ma rimane un grande risultato per lei e per l’Italia.

Correlati

Previous Post

Tour de France: Houle dedica la vittoria al fratello, Bardet crolla

Next Post

Le origini de La Joya che a Cordoba batté i record di Mario Kempes

Next Post
La Joya Paulo Dybala ha firmato fino al 2025 con la Roma (foto Instagram officialasroma)

Le origini de La Joya che a Cordoba batté i record di Mario Kempes

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.