Terza vittoria danese al Tour de France. Dopo Cort Nielsen e Vingegaard trionfa Mads Pedersen nella tredicesima tappa da Le Bourg d’Osains a Saint Etienne di 193 km. Dietro di lui Fred Wright e Hugo Houle battuti in volata. I tre facevano parte della fuga di giornata che contava anche la presenza di Filippo Ganna. Una tappa buona per le fughe ma anche per gli uomini veloci che però non ci hanno creduto abbastanza. Frazione tranquilla per gli uomini di classifica con il gruppo che lascia fare e Jonas Vingegaard che mantiene la maglia gialla.
Fuga a sette, brutta caduta per Caleb Ewan
Ancora Danimarca in questa 109esima edizione del Tour de France. Il campione del Mondo 2019, Mads Pedersen si impone nella tredicesima tappa di 193 km da Le Bourg d’Osains a Saint Etienne. Il danese faceva parte della fuga di giornata partita grazie alla grande intraprendenza di Filippo Ganna. Con il vincitore e l’italiano del Team Ineos sono andati in avanscoperta anche Fred Wright della Bahrain Victoious, Hugo Houle della Israel Premier Tech, Matteo Jorgenson della Movistar, Stefan Kung della Groupama e un compagno di squadra di Pedersen alla Trek Segafredo, Quinn Simmons.
I sette non hanno mai goduto di un largo vantaggio, ma andando di comune accordo hanno mantenuto sempre il distacco nell’ordine dei 2/3 minuti. Anche perché dietro il lavoro della Lotto Soudal si è esaurito nel momento in cui uno sfortunatissimo Caleb Ewan è finito per terra procurandosi diverse ferite. A tirare il gruppo ci ha pensato il Team BikeExchange Jayco per Michael Matthews e Dylan Groenewegen, ma senza troppa convinzione.
Pedersen approfitta della distrazione di Ganna
Tanto lavoro e sacrificio tra i battistrada per Quinn Simmons che però si stacca già quando di chilometri al traguardo ne mancano più di 40. Rimangono in sei davanti con cambi regolari. Ci si aspetta un attacco di Ganna o Kung a sorprendere Pedersen, nettamente il più veloce dei sei in caso di arrivo in volata. Lo stesso danese decide invece di partire ai -12 km. Ganna che in quel momento stava cercando una barretta energetica viene sorpreso. L’attacco Pedersen provoca una spaccatura con Wright e Houle a tenergli la ruota e Jorgenson, Kung a rimanere attardati con il verbanese.
Wright e Houle provano ad anticipare Pedersen, ma il danese ne ha più di tutti e nella volata a tre non ce né per nessuno. Secondo posto per un ottimo Wright già alla terza fuga in questo Tour. Ganna arriva sesto al traguardo. Tutto tranquillo almeno per un giorno tra gli uomini di classifica dove non succede nulla. Da registrare il ritiro di Warren Barguil dell’Arkea, positivo al Covid.
La classifica del Tour de France
1° Vingegaard, 2° Pogacar a 2’22”, 3° Thomas a 2’26”, 4° Bardet a 2’35”, 5° Yates a 3’44”, 6° Quintana a 3’58”, 7° Gaudu a 4’07”, 8° Pidcock a 7’39”, 9° Mas a 9’32”, 10° Vlasov a 10’06”, 11° Lutsenko a 10’33”, 12° Kruijswijk a 14’50”, 13° Meintjes a 15’46”, 14° Madouas a 17’54”, 15° Roglic a 21’50”, 22° Caruso a 42’07”.