• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CICLISMO

Tour de France: fenomenale Vingegaard, è maglia gialla. Crisi di Pogacar

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
13 Luglio 2022
in CICLISMO
Jonas Vingegaard fa l'impresa sul Col du Ganon (foto Instagram jonasvingegaard)

Jonas Vingegaard fa l'impresa sul Col du Ganon (foto Instagram jonasvingegaard)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’undicesima tappa del Tour de France, da Albertville al Col du Cronon, incorona il danese Jonas Vingegaard. Vittoria e maglia gialla per il secondo classificato della Grand Boucle. Tadej Pogacar ha risposto a tutti gli attacchi della Jumbo Visma sul Telegraphe e sul Galibier, ma sull’ultima asperità è andato in crisi perdendo quasi tre minuti del vincitore. Tra l’olandese e lo sloveno sono arrivati uno straordinario Quintana, Bardet, Thomas, Gaudu e Adam Yates. Ma non c’è respiro in questo Tour perché giovedì 14 c’è la tappa regina con l’Alpe d’Huez, Galibier e Croix de Fer. Grande cuore di Roglic che lavora per la squadra e si stacca definitivamente in classifica.

Fuga corposa, Van Aert e Laporte per Roglic e Vingegaard

Succede di tutto nel tappone alpino con arrivo al Col du Ganon a Serre Chevalier dopo aver scalato anche Telegraphe e Galibier e aver percorso 152 km .Una tappa nella tappa, con la fuga e gli uomini di classifica a fare due corse separate. In fuga vanno Laporte e Van Aert per la Jumbo Visma pronti a dare supporto ai loro capitani in caso di bisogno. Poi ci sono Cherel, Schachmann, Politt, Bagioli, Cattaneo, la maglia a pois Geschke, Izagirre, Gradek, Teuns, Van Keirsbulck, Rutsch, Pedersen, Barguil, Gallopin, Latour, Bodnar e Neilands.

Sul Galibier la Jumbo Visma fa di tutto

Salta il bandolo della matassa nel gruppo degli uomini di classifica. La Jumbo Visma attacca la maglia gialla già sul Telegraphe con Roglic e Vingegaard con scatti e controscatti e Pogacar costretto a ricucire su entrambi. Poi il Galibier con scollinamento a 45 km dal traguardo. Qui succede di tutto con Roglic e Vingegaard ancora scatenati fin dalle prime rampe, Pogacar li segue così come Thomas riesce a tenere le loro ruote. Il gruppo dei migliori si ricompatta nel punto meno duro, i vari Yates, Bardet, Gaudu, Quintana rientrano. Ma un altro attacco della Jumbo Visma taglia le gambe a tanti. Se ne vanno in otto con Pogacar, Vingegaard, Roglic, Kruijswijk, Quintana, Thomas e Bardet.

Dopo l’ennesima accelerata però rimangono davanti solo Pogacar, Vingegaard, Bardet e Thomas. A farne le spese è proprio Roglic, favorito numero due della vigilia, che va in crisi. Pogacar e Vingegaard scollinano insieme al Gpm con Bardet e qualche metro e Thomas che nell’ultimo infernale chilometro ha perso terreno. Tutti i big arrivano scaglionati sul Galibier. Il caldo e il ritmo infernale dei due davanti sono insostenibili. Quintana, Gaudu, Mas, Yates, Roglic, Vlasov: tutti a tutta ma non basta.

Intanto tra i battistrada il Galibier è terreno d’attacco di Warren Barguil che stacca tutti gli altri. Dietro di lui a qualche secondo c’è Simon Geschke a tutta per ottenere più punti possibili per la sua maglia a pois. E pochi altri, tra cui Van Aert, a inseguire e a non essere ancora riassorbiti dal gruppo degli uomini di classifica.

Nella discesa si ricompatta il gruppo ma senza Roglic in crisi

In discesa si forma un gruppetto più nutrito con Van Aert che viene ripreso da Pogacar e Vingegaard. Da dietro rientrano Bardet, Thomas, Yates, Quintana e Kruijswijk. Barguil mantiene 5 minuti di vantaggio sulla maglia gialla e un minuto e mezzo da Geschke. Van Aert viene fermato per dare una mano in discesa a un gruppo indietro ancora di un minuto in mezzo con Roglic, Gaudu, Majka, Vlasov e Pidcock. Questo gruppo riesce a rientrare sulla maglia gialla a 15 km dal traguardo. Teuns e Latour, fuggitivi della prima ora, riprendono Geschke all’inseguimento di Barguil per il successo di tappa. Si arriva così all’ultima asperità di giornata, gli 11 km del Col du Granon.

Tadej Pogacar in grande crisi sul Col du Granon

Col du Granon: l’assolo di Vingegaard e la crisi di Pogacar

Il primo a provarci è a sorpresa Nairo Quintana che guadagna qualche metro. Roglic invece cede subito e Kuss gli sta accanto. L’andatura la fa Majka per Pogacar. Neanche Gaudu e Pidcock tengono il ritmo. La progressione di Majka la reggono, oltre Pogacar, anche Vingegaard, Thomas, Bardet e Yates. Situazione un po’ paradossale con Quintana che recupera Teuns, Latuor e Geschke e si lancia all’inseguimento di Barguil, suo compagno di squadra dell’Arkea. A rompere gli indugi è Romain Bardet che scatta e non viene seguito dagli altri che si controllano tra di loro.

L’attacco di Vingegaard arriva ai -5, Pogacar non risponde e rimane a ruota di Majka. Lo sloveno per la prima volta è in difficoltà e non tiene subito le ruote dello stesso polacco. L’olandese vola, riprende e stacca Bardet. Quintana riprende il suo compagno di squadra Barguil e va in testa. Pogacar rimane dietro con Thomas, ma non tiene nemmeno la ruota del gallese. Vingegaard va a riprendere pure Quintana ai -4 km. Pogacar si fa riprendere da Yates e Gaudu ai -2 km.

Vingegaard vince ed esulta solo dopo il traguardo per guadagnare più secondi possibili. Dietro di lui arriva Nairo Quintana a un minuto, terzo un ottimo Romain Bardet. Arrivano uno a uno esausti, tutti scaglionati. Quarto Geraint Thomas. Poi Gaudu in progressione che stacca Adam Yates. Solo settimo Tadej Pogacar che perde 2’50”. Jonas Vingegaard è la nuova maglia gialla. Non è finita qua perché giovedì 14 c’è la tappa più dura di tutto il Tour con il Galibier da scalare di nuovo, poi la Croix de Fer e l’Alpe d’Huez.

La classifica del Tour de France

1° Vingegaard, 2° Bardet a 2’16”, 3° Pogacar a 2’22”, 4° Thomas a 2’26”, 5° Quintana a 2’37”, 6° Yates a 3’07”. 7° Gaudu a 3’13”, 8° Vlasov a 7’23”, 9° Lutsenko a 8’07”, 10° Mas a 9’29”.

Correlati

Tags: tour de france
Previous Post

Primera Division: uragano Huracan, River e Boca a picco

Next Post

Europei: Svezia e Olanda con un piede ai quarti, VAR impegnatissimo

Next Post
Van de Donk abbracciata da Beerensteyn, Olanda in testa con la Svezia (foto Instagram daniellavddonnk)

Europei: Svezia e Olanda con un piede ai quarti, VAR impegnatissimo

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.