Parte molto bene la seconda fase della Nations League della Nazionale italiana guidata dal CT Davide Mazzanti. Le azzurre affondano la bestia nera Serbia per 3-1 mettendoci un set per entrare in partita, ma poi schiantando le avversarie nel secondo e terzo parziale. In quel di Brasilia il match termina 21-25, 14-25, 15-25, 20-25. Rispetto alla prima fase sono rientrate molte delle nostre titolari come Paola Egonu e Myriam Sylla, entrambe giocatrici appena passate da Conegliano al VakifBank Istanbul. Italia subito in campo nella serata di giovedì 16 (ore 23 italiane) contro la Repubblica Dominicana.
Paola Egonu è subito decisiva
L’Italia di Davide Mazzanti apre la seconda fase della Nations League con il botto. Il rientro di Egonu & Co ha dato il contributo decisivo a superare un grande avversario come la Serbia. Il 3-1 finale maturato a Brasilia è frutto di un set di rodaggio e altri tre giocati divinamente. Proprio Paola Egonu alla fine è risultata la top scorer con 23 punti davanti a Degradi con 16 e Bosetti con 12. La Serbia ha dovuto fare ancora a meno della sua stella Tijana Boskovic, per la squadra di Daniele Santarelli è andata in doppia cifra con Bjelica (17) e Lazovic (13).
L’Italia di Mazzanti è scesa in campo con Malinov, Bosetti, Egonu, Chiricella, Danesi, Degradi e De Gennaro. Già nel primo set l’Italia ha dato lampi di grande pallavolo portandosi anche sul +3 con il muro di Chirichella. Poi sono uscite forti le serbe che hanno effettuato il sorpasso e tenuto un buon margine fino al doppio vincente di Lazovic che ha chiuso sul 21-25. Reazione magistrale della azzurre nel secondo set dove risorge una straordinaria Bosetti. L’Italia prende il largo e fa tutti gli ultimi sei punti del set tra cui i muroni finali di Egonu e Degradi che fissano sul 25-14.
Non cambia la solfa nel terzo set dove le azzurre scappano addirittura subito sul 6-1. Un monologo che termina con il primo tempo di Danesi e la pipe di Degradi per il 25-15. Poco più equilibrato invece il quarto ed ultimo set con le serbe che almeno agguantano il muro dei 20 punti, ma l’Italia sempre in controllo chiude con, tanto per cambiare, Degradi da zona 4. Terza vittoria in cinque partite per le azzurre che ora attendono la Repubblica Dominicana. Match che si disputerà sempre a Brasilia giovedì 16 giugno alle ore 23 italiane.
La classifica della Nations League
Giappone 14 punti, Stati Uniti 12, Thailandia 11, Cina 10, Turchia 9, Serbia 9, Brasile 9, Italia 9, Polonia 8, Germania 8, Canada 6, Belgio 2, Bulgaria 2, Olanda 2, Repubblica Dominicana 0, Corea del Sud 0.