• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CALCIO Calcio maschile Calcio estero

Costa Rica 32ª qualificata ai Mondiali, gli ultimi leggendari 30 anni dei Ticos

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
16 Giugno 2022
in Calcio estero
Joel Campbell ha deciso lo spareggio che ha portato la Costa Rica a Qatar 2022 (foto Instagram joel_campbellcr)

Joel Campbell ha deciso lo spareggio che ha portato la Costa Rica a Qatar 2022 (foto Instagram joel_campbellcr)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Costa Rica è la trentaduesima ed ultima nazionale qualificata per i Mondiali di Qatar. La vittoria di misura, per 1-0 sulla Nuova Zelanda, ha certificato ancora una volta la grandezza della piccola repubblica del Centroamerica che approda ad una fase finale iridata per la sesta volta (la prima è stata nel 1990). La storia della nazionale costaricense negli ultimi 30 anni è paragonabile a quella di una discreta nazionale europea. I Ticos non finiscono mai di stupire.

Battuta la Nuova Zelanda degli ‘italiani’

Non più una Cenerentola. La Nazionale della Costa Rica è una realtà del calcio mondiale. Negli ultimi 30 anni i Ticos sono diventati un vero e proprio culto della fase finale dei Mondiali. La vittoria nello spareggio contro la Nuova Zelanda consegna la sesta partecipazione alla selezione ora guidata dal colombiano Luis Suarez. Ad Al Rayyan in Qatar il gol decisivo è arrivato dopo soli 3 minuti, proprio dalla stella Joel Campbell, ex Arsenal con un passato al Frosinone e che ha trovato la propria dimensione in Messico, prima al Leon ed ora al Monterrey.

La Nuova Zelanda degli italiani non ha demeritato ed anzi, l’essere andata sotto così presto l’ha obbligata ad una partita d’attacco che le ha fatto dominare le statistiche. Ma con le statistiche non si va ai Mondiali ed allora Liberato Cacace dell’Empoli, Niko Kirwan del Padova e Matthew Garbett della Primavera del Torino in Qatar non ci andranno.

Keylor Navas, portiere del PSG ed ex Real Madrid è la stella della Costa Rica (foto Instagram keylornavas1)

La prima volta della Costa Rica con il mago Bora Milutinovic

Ci andrà la Costa Rica per la sesta volta. In Centroamerica meglio ha fatto solo, ovviamente, il Messico con 17 partecipazioni. Tutte le altre dietro. Dall’Honduras con tre partecipazioni, le due di El Salvador e l’unica di Panama, Haiti, Cuba e Giamaica. La Costa Rica ha spesso dato del filo da torcere a Messico e Stati Uniti per il primato del centro-nord America vincendo anche tre edizioni della CONCACAF Gold Cup. E ancora, il Deportivo Saprissa, la squadra più blasonata del Costa Rica, è stata capace di vincere tre edizioni della CONCACAF Champions League. Le squadre costaricane ne hanno vinte 6, seconde solo alle irraggiungibili messicane (37 affermazioni).

La prima volta ai Mondiali per la Costa Rica fu a Italia ’90 e subito stupì. Le vittorie su Svezia e Scozia consentirono ai Ticos di approdare agli ottavi di finale persi contro la Cecoslovacchia. Quella Nazionale era guidata dal serbo Bora Milutinovic che insieme a Carlos Perreira detiene il record di 5 selezioni diverse portate ai mondiali: anche Messico 1986, Stati Uniti 1994, Nigeria 1998 e Cina 2002.

La Nazionale costaricense ai Mondiali del 1990 (foto wikipedia.org)

Giocatori di culto e il magico Mondiale 2014

La Costa Rica partecipò anche ai Mondiali del 2002 e del 2006 uscendo al primo turno ma portando in Corea e Giappone prima e in Germania poi, giocatori di culto assoluto. Vi ricordate il bomber Paulo Wanchope, il terzino ex Brescia e Roma Gilberto Matinez e il numero 10 Walter Centeno? Se vi vengono in mente anche i difensori Jervis Drummond e Harold Wallace allora siete persone che vogliono veramente bene al calcio.

Poi la delusione per la mancata qualificazioni a Sudafrica 2010 (perso lo spareggio contro l’Uruguay poi semifinalista) fu subito mitigata dal miglior risultato della storia calcistica costaricana. Siamo in Brasile nel 2014. La Costa Rica finisce in un girone terribile contro l’Italia, l’Uruguay e l’Inghilterra. La prima partita è contro la celeste che l’aveva eliminata 4 anni prima. Edinson Cavani la porta in vantaggio, ma poi i gol di Campbell, Duarte e Urena regalano la vittoria alla Costa Rica. Può sembrare un caso ma non sarà così. Nella seconda partita i ragazzi guidati dal colombiano Pinto battono 1-0 l’Italia con gol di Bryan Ruiz. Lo 0-0 contro l’Inghilterra regala un pazzesco primo posto. I rigori sorridono alla Costa Rica agli ottavi contro la Grecia, ma sono indigesti ai quarti contro l’Olanda. Poco male, i Ticos escono di scena da imbattuti, risultato storico.

In Qatar un girone tostissimo per la Costa Rica

Nel 2018 la Costa Rica è uscita ai gironi sconfitta da Serbia e Brasile per poi concludere con il pareggio contro la Svizzera. In Qatar i ragazzi del CT Suarez avranno un compito proibitivo. Nel Girone E dovranno infatti vedersela con Spagna, Germania e Giappone. La stella è il portiere del PSG, Keylor Navas. Il talento di Joel Campbell, che ora ha 30 anni, non è mai esploso, eppure lui è sempre lì a segnare gol nei momenti decisivi. Resistono ancora i veterani Oscar Duarte, Bryan Ruiz e Celso Borges. Per il resto tanti discreti giocatori per lo più militanti nel campionato costaricense. Chissà, in fondo la Costa Rica è abituata alle grandi imprese.

Correlati

Previous Post

Una sontuosa Italia parte col piede giusto nella seconda fase di Nations League

Next Post

Volata vincente del sudafricano Impey al Tour De Suisse

Next Post
Daryl Impey vince la quarta tappa del Tour de Suisse (foto Instagram daryl.impey)

Volata vincente del sudafricano Impey al Tour De Suisse

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.