La Nazionale italiana Under 21 ha raggiungo il proprio obiettivo. Con la larga vittoria sull’Irlanda per 4-1 i ragazzi del CT Paolo Nicolato strappano il pass per il prossimo Europeo di categoria. Ad Ascoli Piceno contro gli irlandesi sarebbe bastato un pari. Ma gli azzurrini sono riusciti finalmente a sfruttare le tantissime occasioni da rete costruite in ogni partita. Il match è stato anche quello delle prime volte, la prima rete in Under 21 per Cambiaghi e anche la prima di Quagliata. Le marcature sono state aperte dal rigore di Rovella (come contro la Svezia) mentre il terzo gol è arrivato dopo soli 38” della ripresa con Pellegri. L’Irlanda è comunque seconda e dovrà disputare i playoff.
Niente rimpianti per questa Under 21
C’è un’Italia che macina gioco e anche risultati. L’Under 21 di Nicolato si è qualificata agli Europei di categoria senza dover passare dallo spauracchio dei playoff. Gli azzurrini hanno battuto 4-1 l’Irlanda in un match in cui finalmente sono state sfruttate le tante palle gol sempre create. Nessun rimpianto dunque per il pareggio in Montenegro o anche l’ultimo 1-1 in Svezia che ci è andato stretto per la mole di gioco. In Georgia e Romania ci andiamo noi direttamente.
Primi gol azzurrini per Cambiaghi e Quagliata
L’Italia deve attendere solamente 20 minuti, quando su un’azione di calcio d’angolo Okoli viene ingenuamente atterrato da McGuinness in area. Nicolò Rovella, già autore del pareggio dagli undici metri contro la Svezia, non sbaglia. Al 35′ arriva anche il raddoppio con un’altra defaillance della difesa irlandese. Il portiere Maher rinvia male, Cambiaghi ne approfitta e lo trafigge dalla distanza per il suo primo gol con la maglia della Nazionale Under 21. Primo tempo perfetto con una sola squadra in campo.
La ripresa parte di nuovo con il boato azzurro. Passano solo 38” e il duo McGuinness-Maher ne combina un’altra. Lancio in profondità di Okoli, il difensore cerca di accompagnare il pallone verso il portiere, ma Cambiaghi è bravo a inserirsi e a toccare per Pietro Pellegri che non sbaglia il tap-in. Al 61′ l’Irlanda rientra in partita con un calcio di rigore. Viti atterra Smallbone e Coventry non sbaglia. A cinque minuti dalla fine gli azzurrini chiudono definitivamente lo score sul 4-1 con un’altra prima volta, quella di Quagliata dell’Heracles che insacca nell’angolino basso chiudendo una bella azione del capitano Federico Ricci.
La Classifica del Girone F
Italia 23 punti, Irlanda 19, Svezia 18, Montenegro 11, Bosnia e Erzegovina 11, Lussemburgo 1.
Le squadre qualificate all’Europeo Under 21
Romania e Georgia (paesi ospitanti), Belgio, Spagna, Germania, Portogallo, Inghilterra, Francia, Olanda.