Pareggio per l’Italia Under 21 in Svezia. Gli azzurrini del CT Paolo Nicolato dominano in Scandinavia ma si mangiano almeno dieci occasioni da gol soprattutto nel secondo tempo. La Svezia passa subito con la difesa azzurra disattenta, poi il pari nel secondo tempo con il rigore di Rovella. L’Italia crea ma Cambiaghi, Parisi e Sebastiano Esposito non concretizzano. Con questo 1-1 gli azzurrini si assicurano almeno i playoff, ma per la qualificazione diretta agli Europei bisognerà almeno pareggiare contro l’Irlanda il 14 giugno ad Ascoli Piceno. Svezia fuori.
Scandinavi subito avanti, Pirola genio e sregolatezza
L’Italia fa la partita, ma la Svezia colpisce subito. Angolo con Vagic che la mette in mezzo, difesa azzurra troppo molle con Okoli che la prolunga di testa su Gustafsson che calcia e complice la deviazione di Parisi beffa Plizzari. L’Italia riparte subito e l’occasione migliore del primo tempo capita sulla testa di Pirola, ma è prodigioso l’intervento di Brolin. La Svezia rischia di raddoppiare con lo stesso Pirola troppo morbido in difesa che si lascia scappare Nygren, ma l’attaccante svedese tentenna troppo e Plizzari recupera e gli chiude lo specchio.
L’Italia Under 21 spreca tantissimo, Brolin migliore in campo
Il secondo tempo è un monologo azzurro con l’Italia che trova su rigore il pareggio al 56’. Parisi viene atterrato da Holm e Rovella si incarica del penalty che non sbaglia. Gli azzurrini si buttano in avanti alla ricerca della vittoria che significherebbe qualificazione diretta agli Europei già certa. Parisi semina il panico nell’area svedese. Cambiaghi crea ma trova due volte la grande risposta di Brolin. Il portiere svedese di supera anche sulla conclusione di Sebastiano Esposito.
Cambiaso trova un gran mancino che però si spegne a lato di poco. Gli scandinavi rimangono in 10 per l’espulsione di Holm. Parisi ha un’altra grande chance ma la sua botta dalla sinistra trova ancora una volta Brolin. Poi ancora Esposito spara sul numero uno svedese in pieno recupero. Lo stesso Esposito spreca l’ultima occasione del match dopo un bel contropiede azzurro. Il match contro l’Irlanda ad Ascoli Piceno il prossimo 14 giugno risulterà decisivo per la qualificazione agli Europei con i ragazzi di Nicolato che avranno a disposizione due risultati su tre.
La classifica del Girone F
Italia 21 punti, Irlanda 19, Svezia 18, Bosnia e Erzegovina 11, Montenegro 8 e Lussemburgo 1. Bosnia e Svezia hanno già disputato tutte e 10 le partite del girone.