I Mondiali di Pallanuoto sono ormai alle porte. Dal 21 giugno al 2 luglio prossimo in Ungheria partirà la 19esima edizione della rassegna iridata. Una prima fase che si disputerà a Sopron mentre per la seconda ci si sposterà nella capitale Budapest. Il CT Alessandro Campagna ha diramato la lista dei 13 convocati per la spedizione mondiale più le due riserve che rimarranno in Italia e voleranno in Ungheria solo in caso di necessità. Il gruppo più nutrito è quello dei campioni d’Italia e d’Europa della Pro Recco.
L’Italia è campione del Mondo in carica
Mancano solamente 10 giorni all’inizio dei Mondiali che si disputeranno tra Sopron e Budapest in Ungheria. La prima partita del Settebello è prevista per il 21 giugno, giorno inaugurale della manifestazione, contro il Sudafrica. Gli azzurri sono chiamati a difendere il titolo ottenuto tre anni fa in Corea del Sud. Inizialmente i Mondiali si sarebbero dovuti svolgere in Giappone a Fukuoka, ma la pandemia ha costretto i giapponesi a rinviare ulteriormente l’edizione. L’Italia è a caccia del quinto titolo anche se come sempre la concorrenza è agguerrita.
Il CT Alessandro Campagna ha convocato 13 giocatori più due riserve. La Nazionale rimarrà in collegiale a Trieste fino al 16 giugno. Dopo il Sudafrica, il Settebello si troverà di fronte la Spagna il 23 e il Canada il 25 per la prima fase. Azzurri che sabato 10 giugno affronteranno la Croazia in amichevole. La truppa più nutrita è quella della Pro Recco con 5 giocatori, poi Savona con 3, Brescia e Telimar con due e un convocato per Ferencvaros.
I 13 convocati dal CT Campagna più le due riserve
Francesco Di Fulvio, Nicholas Presciutti, Marco Del Lungo, Giacomo Cannella e Gonzalo Echenique (Pro Recco). Edoardo Di Somma e Vincenzo Dolce (AN Brescia), Luca Damonte (Ferencvaros), Luca Marziali e Gianmarco Nicosia (Telimar), Lorenzo Bruni, Andrea Fondelli e Matteo Iocchi Gratta (Savona). Le due riserve saranno invece Vincenzo Renzutto e Jacopo Alesiani entrambi del Brescia, che non partiranno per l’Ungheria ma verranno aggregati solo in caso di bisogno.