Il Parma Calcio acquisisce il titolo sportivo dell’Empoli e dalla prossima stagione prenderà parte alla prossima Serie A femminile. Una notizia che era nell’aria ormai già da tempo ma che è stata ufficializzata dalla conferenza stampa tenuta dal presidente Kyle Krause presso lo stadio Tardini. Il club gialloblù aveva già una prima squadra femminile che quest’anno dall’Eccellenza era stata promossa in Serie C. Ma il Parma ha deciso di puntare in alto nell’anno in cui il calcio femminile entra nel professionismo.
Scelti i primi nomi dello staff dirigenziale
Il calcio femminile dal 2022/23 passerà al professionismo. La Serie A passerà da 12 a 10 squadra. Di questo piccolo plotone farà parte anche il Parma, già attivo nel femminile ma sempre nelle Serie minori. La società presieduta dallo statunitense Kyle Krause ha deciso di partire direttamente dalla categoria massima acquisendo il titolo dell’Empoli. Il presidente ha rivelato i primi due nomi che faranno parte dello staff dirigenziale e che saranno Domenico Aurelio in qualità di Sports Director e Martina Capelli come Club Manager.
La squadra è tutta da fare e le calciatrici empolesi si trovano tutte attualmente senza squadra: “È ragionevole pensare – dice Krause – che qualche giocatrice dell’Empoli possa venire da noi”. La prima squadra del Parma femminile esisteva già e nella stagione 2021/22 dall’Eccellenza ha ottenuto la promozione in Serie C, ma chi amaramente le calciatrici attuali difficilmente potrebbero far parte di una Serie A. Su questo il presidente è molto chiaro: “Le ragazze che hanno appena vinto il campionato ora è giusto che festeggino. Alcune giovani di loro potrebbero fare parte della nostra Primavera, per altre stiamo cercando una nuova squadra dove andare”.
Per il Parma obiettivi concreti anche nel femminile
Il presidente poi parla di futuri obiettivi concreti: “Il calcio femminile è una realtà che ha bisogno di ulteriori investimenti. Il fatto che quest’anno si passi al professionismo è un fatto casuale, mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto. Sarà formato anche uno staff per servizi in comune che ci aiuterà anche per quanto riguarda il settore femminile. Un nostro grande obiettivo è quello di costruire il centro miglior in Italia per gli allenamenti per la squadre maschili, femminili e giovanili. Un investimento di circa 30 milioni di euro. Io sono molto ottimista sul futuro del Parma”.
Nella prossima stagione di Serie A il Parma disputerà così il derby tutto emiliano contro il Sassuolo. La Toscana invece in un anno perde un’altra squadra della massima serie femminile. L’Empoli segue la Florentia San Gimignano che un anno fa aveva venduto il proprio titolo sportivo alla Sampdoria.