Una domenica ad alto tasso di spettacolarità per l’Italia del tennis. Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini hanno affrontato le finali rispettivamente dei tornei di Amburgo e Gstaad. Entrambi hanno avuto grosse possibilità di farcela sfiorando la vittoria. Un successo che alla fine è stato centranto da Lorenzo Musetti contro l’astro nascente del tennis mondiale, lo spagnolo Carlos Alcaraz. Il carrarese ce l’ha fatta al terzo set dopo aver sprecato tanti match point nel secondo. Niente da fare invece per Berrettini che dopo aver vinto il primo set si è dovuto arrendere alla rimonta del norvegese Casper Ruud.
Musetti ha sprecato 5 match point
Entrambi non erano i favori del seeding nelle rispettive finali, ma entrambi hanno dimostrato una gran voglia di vincere. Domenica 24 luglio sarà una data ricordata per molto tempo dal tennis azzurro con Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini ad aver raggiunto delle finali importanti. A sorridere è stato solo Musetti che ha centrato il successo più importante della sua carriera fin qui, il 500 di Amburgo. In finale ha incontrato lo spagnolo Carlos Alcaraz, solo lo scorso maggio considerato imbattibile. E invece il toscano, numero 62 del mondo, ha ottenuto una bella vittoria al terzo set dopo aver sprecato parecchi match point nel secondo.
Lo spagnolo, numero 6 del mondo, è stata spiazzato dalla diversità di gioco di Musetti che si è aggiudicato il primo set sul 64. Anche il secondo si stava per chiudere sullo stesso risultato, ma Musetti si è dimostrato umano e ha sprecato due match point. Alcaraz ha portato così il parziale al tie break. Anche qui Musetti è partito a razzo concedendosi ben 3 set point. Tutti annullati da Alcaraz che poi ha vinto 8-6. Nel terzo set è regnato l’equilibrio fin quando Musetti è riuscito a strappare il break nel momento decisivo sul 54 in proprio favore. Il tennista di Carrara aveva già vinto due future e due challenge, ma questo è di gran lunga il suo successo più prestigioso.
Per Berrettini è stata la terza finale nel 2022
Niente da fare invece per Matteo Berrettini nell’ATP 250 di Gstaad, torneo che si era aggiudicato nel 2018. Il romano, numero due del seeding, ha incontrato il numero uno Casper Ruud. Dopo aver vinto 64 il primo set, Berrettini si è fatto sorprendere nel secondo perdendo al tie break dove il norvegese si è imposto sul 74. Nel terzo è prevalsa la miglior forma fisica di Ruud che l’ha chiusa sul 62. Niente male però come 2022 per il romano che nonostante operazione alla mano e covid era già alla terza finale stagionale (dopo i successi a Stoccarda e al Queen’s). La domenica dell’Italia non è ancora finita perché in serata ci sarà anche la finale WTA di Palermo con la nostra Lucia Bronzetti.