Nonostante una partita dominata in lungo e in largo, la Francia ha bisogno dei tempi supplementari e di un calcio di rigore per eliminare l’Olanda campione in carica. Le transalpine affronteranno in semifinale la Germania mercoledì 27 luglio, dovranno migliorare la loro precisione sotto porta se vorranno raggiungere l’atto conclusivo. L’Olanda fa quel che può ringraziando il palo, due salvataggi sulla linea di Van Der Gragt e un paio di miracoli di Van Domselaar a ridosso del novantesimo.
Palo di Cascarino nel primo tempo
Il rigore procurato da Diani e realizzato da Perisset regala alla Francia la semifinale degli Europei di Inghilterra. Un primo tempo dove le occasioni sono tutte per le transalpine. Prima occasione con Toletti che si trova la palla in area con la porta mezza spalancata ma spara fuori. Poi arriva il palo di Cascarino a cui riesce tutto e trova una traiettoria pericolosissima da fuori area che si stampa sul montante interno. La Francia vuole andare al riposo in vantaggio a tutti i costi: Diani serve Malard che calcia a botta sicura ma sulla linea di porta arriva il salvataggio provvidenziale di Van Der Gragt. A fine primo tempo ci prova anche Geyoro da distanza ravvicinata ma è ancora Van Der Gragt a opporsi sulla linea di porta.
Van Domselaar salva due volte in pieno recupero
Ad inizio ripresa arriva la più grande occasione del match per l’Olanda con Miedema che intercetta un cross ma di piatto spedisce alto quando era tutta sola. La Francia non si scompone più di tanto e riprende a macinare gioco. Renard di testa impegna Van Domselaar, anche Geyoro fallisce di testa un tap-in facile facile. In pieno recupero le transalpine hanno altre due occasioni enormi per chiudere i giochi. Prima la botta di Cascarino è deviata in calcio d’angolo da Van Domselaar, poi la stessa numero uno olandese si supera parando anche il colpo di testa di Renard. Si va ai supplementari con Janssen che affossa Diani per il rigore che Perisset non fallisce. Francia meritatamente in semifinale contro la Germania.
Il tabellino di Francia-Olanda
FRANCIA-OLANDA 1-0
RETE: 12′ pts rig. Perisset (F)
FRANCIA (4-3-3): Peyraud-Magnin, Karchaoui, Renard, Mbock-Bathy, Périsset (1′ sts Torrent); Toletti (1′ sts Palis), Bilbault, Geyoro (43′ st Mateo); Cascarino, Malard (17′ st Bacha), Diani (1′ sts Sarr). All. A disp. Chavas, Baltimore, Dali, Tounkara, Lerond, Cissoko.
OLANDA (4-3-3): Van Domselaar; Wilms, Van der Gragt, Janssen, Casparij (1′ sts Nouwen); Groenen, Van de Donk (27′ st Brugts), Spitse (1′ sts Leuchter); Beerensteyn (1′ st Roord), Miedema, Pelova. All. A disp. Weimar, Van Dongen, Olislagers, Jansen, Lorsheyd, Dijkstra.
Arbitro: Martincic (Croazia).
Ammonite: Van Der Gragt (O), Janssen (O), Miedema (O).