• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CALCIO Calcio femminile

La Francia si scontra con Van Der Gragt e Van Domselaar, ma è in semi

Redazione by Redazione
25 Luglio 2022
in Calcio femminile
Il rigore di Perisset porta la Francia in semifinale (foto Instagram eve_perisset_)

Il rigore di Perisset porta la Francia in semifinale (foto Instagram eve_perisset_)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nonostante una partita dominata in lungo e in largo, la Francia ha bisogno dei tempi supplementari e di un calcio di rigore per eliminare l’Olanda campione in carica. Le transalpine affronteranno in semifinale la Germania mercoledì 27 luglio, dovranno migliorare la loro precisione sotto porta se vorranno raggiungere l’atto conclusivo. L’Olanda fa quel che può ringraziando il palo, due salvataggi sulla linea di Van Der Gragt e un paio di miracoli di Van Domselaar a ridosso del novantesimo.

Palo di Cascarino nel primo tempo

Il rigore procurato da Diani e realizzato da Perisset regala alla Francia la semifinale degli Europei di Inghilterra. Un primo tempo dove le occasioni sono tutte per le transalpine. Prima occasione con Toletti che si trova la palla in area con la porta mezza spalancata ma spara fuori. Poi arriva il palo di Cascarino a cui riesce tutto e trova una traiettoria pericolosissima da fuori area che si stampa sul montante interno. La Francia vuole andare al riposo in vantaggio a tutti i costi: Diani serve Malard che calcia a botta sicura ma sulla linea di porta arriva il salvataggio provvidenziale di Van Der Gragt. A fine primo tempo ci prova anche Geyoro da distanza ravvicinata ma è ancora Van Der Gragt a opporsi sulla linea di porta.

Van Domselaar salva due volte in pieno recupero

Ad inizio ripresa arriva la più grande occasione del match per l’Olanda con Miedema che intercetta un cross ma di piatto spedisce alto quando era tutta sola. La Francia non si scompone più di tanto e riprende a macinare gioco. Renard di testa impegna Van Domselaar, anche Geyoro fallisce di testa un tap-in facile facile. In pieno recupero le transalpine hanno altre due occasioni enormi per chiudere i giochi. Prima la botta di Cascarino è deviata in calcio d’angolo da Van Domselaar, poi la stessa numero uno olandese si supera parando anche il colpo di testa di Renard. Si va ai supplementari con Janssen che affossa Diani per il rigore che Perisset non fallisce. Francia meritatamente in semifinale contro la Germania.

Il tabellino di Francia-Olanda

FRANCIA-OLANDA 1-0
RETE:
12′ pts rig. Perisset (F)
FRANCIA (4-3-3): Peyraud-Magnin, Karchaoui, Renard, Mbock-Bathy, Périsset (1′ sts Torrent); Toletti (1′ sts Palis), Bilbault, Geyoro (43′ st Mateo); Cascarino, Malard (17′ st Bacha), Diani (1′ sts Sarr). All. A disp. Chavas, Baltimore, Dali, Tounkara, Lerond, Cissoko.
OLANDA (4-3-3): Van Domselaar; Wilms, Van der Gragt, Janssen, Casparij (1′ sts Nouwen); Groenen, Van de Donk (27′ st Brugts), Spitse (1′ sts Leuchter); Beerensteyn (1′ st Roord), Miedema, Pelova. All. A disp. Weimar, Van Dongen, Olislagers, Jansen, Lorsheyd, Dijkstra.
Arbitro: Martincic (Croazia).
Ammonite: Van Der Gragt (O), Janssen (O), Miedema (O).

Correlati

Tags: Europei
Previous Post

Tour de France: la cronometro incorona Vingegaard e Van Aert

Next Post

Musetti e Berrettini: una miniera di sprechi, ma uno ce la fa

Next Post
Lorenzo Musetti vince il suo primo ATP 500 ad Amburgo (foto Instagram lore_musetti)

Musetti e Berrettini: una miniera di sprechi, ma uno ce la fa

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.