L’Italia di Fefè De Giorgi chiude la prima fase della Nations League con tre vittorie e una sconfitta. Dopo Polonia e i padroni di casa del Canada, l’Italvolley supera anche l’Argentina per 3-1. Ora un po’ di riposo e poi il ritorno in campo tra due settimane con la competizione che riprenderà nelle Filippine. Gli azzurri potranno contare sul rientro di tanti titolari lasciati a riposo dopo le fatiche delle finali Scudetto. Anche se Romanò, Bottallo o Giannelli hanno dimostrato di essere grandi giocatori.
Primi due set veloci per l’Italvolley
Contro l’Argentina che ha incantato a Tokyo vincendo il bronzo olimpico, l’Italia un po’ a corrente alternata ha trovato la terza vittoria in quattro partite di Nations League. Senza il CT Fefè De Giorgi, risultato positivo al covid, gli azzurri si sono schierati in campo con Giannelli, Romanò, Mosca, Vitelli, Recine, Bottolo e Piccinelli. Dall’altra parte i sudamericani hanno schierato Loser, Lazo, Lima, Sanchez, Palonsky e Zerba. Primi due set di marca azzurra, poi il terzo completamente buttato via e un quarto combattutissimo.
Primo set abbastanza agevole per un’Italia sempre davanti e con buon margine. Gli azzurri hanno chiuso sul 25-20 dopo un errore in battuta dell’Argentina. Secondo set giocato punto a punto fino al 21 pari quando l’Italvolley trova l’errore al servizio argentino, il muro di Galassi, l’ace di Bottolo e un altro muro questa volta di Giannelli. Un ottimo inizio, forse troppo facile. Gli azzurri hanno un calo vistoso perché il terzo se nemmeno lo giocano. Sudamericani che dominano fin dai primi punti e dopo l’ennesimo errore al servizio nostro chiudono 16-25.
Super Bottolo, Romanò in ombra
L’Argentina ci crede, l’Italia vuole chiuderla subito. Ne nasce un quarto set combattuto punto su punto e che termina solo dopo i vantaggi. L’ace di Giannelli e l’attacco vincente di Recine da zona 4 chiudono il set 30-28 per l’Italia e regalano la vittoria agli azzurri. Eccezionale partita di Bottolo con 20 punti, poi 15 di Recine e 10 di Vitelli. In ombra Romanò. Per l’Argentina 18 punti di Lima e 15 di Loser, appena acquistato da Milano. La Nations League torna tra due settimane con l’Italia impegnata nelle Filippine. Sarà un’altra nazionale, ma anche questa sperimentale non ha certamente sfigurato.