Quando l’avversario non è totalmente proibitivo quest’Italia sperimentale può giocarsela con tante tra le migliori nazionali. Terza partita e secondo successo in Nations League per i ragazzi di Fefé De Giorgi campioni d’Europa in versione rimaneggiata. Dopo la sconfitta contro la Francia e il riscatto contro la Polonia, I’Italvolley piega i padroni di casa del Canada con un secco 3-0. Ora l’Argentina per l’ultima partita di questa prima fase. Straordinaria prestazione di Simone Giannelli.
I titolari azzurri schierati da De Giorgi
Dopo il giorno di riposo l’Italia torna in campo e torna anche a vincere. Battuti i padroni di casa del Canada per 3-0 in un match con poca storia. I ragazzi del CT Fefè De Giorgi sono quasi gli stessi iniziali dell’ultima partita contro la Polonia. Cominciano Giannelli, Romanò, Recine, Bottolo, Galassi, Mosca e Piccinelli. Dall’altra parte i canadesi rispondono con Hoag, Maar, Blankenau, Sclater, Eshenko e Howe.
Super Giannelli, Bottolo e Romanò in doppia cifra
Il primo set è abbastanza tirato almeno fino al 19 pari quando un mani out di Romanò, un ace di Giannelli, una pipe di Bottolo e un muro di Mosca fanno scivolare il parziale dalla nostra parte. Si chiude 25-21. Il secondo rimane combattuto fino al 12-12, poi l’Italvolley traccia il solco. Due vincenti di Romanò e il muro di Bottolo sono gli ultimi tre punti di un parziale che gli azzurri chiudono sul 25-18. Il terzo set è ancora meno equilibrato perché l’Italia scappa subito. Non dilaga ma l’invasione del Canada e il vincente di Bottolo chiudono i conti sul 25-19.
Ottima prestazione del nostro capitano Simone Giannelli che ha realizzato 9 punti, ma soprattutto per la straordinaria regia offerta. Bottolo e Romanò sono andati entrambi in doppia cifra con 13 punti a testa. Il prossimo avversario si chiama Argentina, bronzo olimpico in carica. Sarà l’ultima delle quattro partite di questa prima fase, mentre tra due settimane torneranno anche i titolari e si vedrà un’altra Italia.