Una bella e giovane Italia impatta 0-0 a Wolverhampton contro l’Inghilterra e rimane in testa alla classifica del Girone 3 della Nations League. Scamacca torna al centro dell’attacco dal primo minuto. Esordio in azzurro per Federico Gatti che compone la linea di difesa con Francesco Acerbi. Il calciatore della Juventus, che quest’anno ha giocato al Frosinone, non ha mai esordito in Serie A. Esordisce anche Salvatore Esposito, centrocampista della Spal. Nell’altra partita del gruppo la Germania fa 1-1 contro l’Ungheria. Prossimo e ultimo impegno degli azzurri previsto proprio contro i tedeschi martedì 14 giugno.
Occasionissime per Mount e Tonali
Parte subito forte l’Italia con Pellegrini che pesca Frattesi. Il centrocampista del Sassuolo allarga troppo i diagonale e gli azzurri sfiorano solo il vantaggio dopo appena due minuti di gioco. Al 5’ errore di Donnarumma nel rinvio, per fortuna Locatelli è bravo a non far tirare Tammy Abraham. L’occasione inglese più ghiotta capita al 9° con la traversa piena di Mount, anche se è provvidenziale l’intervento di Donnarumma. Quella più incredibile dell’Italia capita invece dopo 25 minuti. Di Lorenzo la mette al centro di prima intenzione, la palla attraversa l’area e arriva a Tonali che tutto solo spara sulla gamba di Ramsdale.
L’ultimo sussulto della prima frazione è il tiro di Pessina che Ramsdale para sicuro. La ripresa si apre invece con Sterling che sciupa un facile tap-in sul cross di James. L’Italia è in campo eccome. Pessina tentenna troppo nel tirare da buona posizione, l’azione prosegue e Pellegrini vede la corrente Di Lorenzo. Il giocatore del Napoli la stava per mettere in mezzo per un tap-in facile facile di Pessina ma Ramsdale tocca in angolo.
Salvatore Esposito è il nono esordiente azzurro in questa Nations League
Entra Gnonto e c’è l’esordio in Nazionale di Salvatore Esposito, anche lui senza aver mai giocato un minuto in Serie A. Il neo entrato Gnonto si crea subito una bella occasione ma dalla destra calcia sull’esterno della rete. La stanchezza si fa sentire, crampi per Tomori, ma non per Pessina che qualche errore nella gara lo commette ma di benzina ne ha più di tutto arrivando prima su ogni pallone. L’atalantino ha corso per tre e a 3 minuti dalla fine lascia il posto a Cristante mentre Florenzi rileva un buon Dimarco. La partita è sempre viva, ma si rimane sullo 0-0. La Germania non va oltre all’1-1 contro l’Ungheria e gli azzurri rimangono in testa.
Classifica del Girone 3 della Nations League
Italia 5 punti, Ungheria 4, Germania 3, Inghilterra 2