Torna nel calcio che conta il Palermo, torna nel modo più inaspettato e bello. Il Padova è battuto 1-0 al Barbera così come lo era stato sette giorni fa all’Euganeo. La squadra di Silvio Baldini completa un’opera iniziata alla 21ª giornata quando il tecnico toscano era subentrato a Giacomo Filippi. I rosanero tornano in Serie B dopo tre anni e dopo dei playoff disputati con una convinzione cresciuta giorno dopo giorno. Nel ritorno della finale playoff di Serie C decide il rigore di Brunori, mentre il Padova chiude in 9.
Palermo e Padova, due squadre gemellate
Dopo tre anni il Palermo può festeggiare il ritorno in Serie B. Da una parte un Padova con ancora la cocente delusione della mancata promozione diretta, dall’altra i rosanero che avevano chiuso il Girone C al terzo posto dietro a Bari e Catanzaro e affrontavano questi playoff con una serenità diversa. Due allenatori preparati che hanno occupato anche delle panchine di Serie A, Silvio Baldini e Massimo Oddo. Due tifoserie gemellate. Il Palermo ha vinto sia l’andata che al ritorno 1-0 e torna in una categoria più consona al blasone della squadra e alla passione della sua gente. Categoria che comunque anche i patavini cercheranno di ritrovare e che si meriterebbero anche loro.
Rigore Brunori, il Padova chiude in 9
Nel ritorno allo stadio Barbera bellissimo applauso dei tifosi di casa all’ingresso in campo del Padova. La prima grande occasione capita al Palermo con Brunori che salta Valentini e calcia di sinistro trovando la parata prodigiosa di Antonio Donnarumma. Gara che si sblocca al 24’ quando Pelegatti tocca con di mano in area ed è rigore che Brunori trasforma con freddezza. La partita si fa tesa, non fioccano le occasioni da gol con i padroni di casa che cercano di gestire e il Padova che a questo punto avrebbe bisogno di due gol.
Al 12’ della ripresa aumentano i guai in casa veneta quando Ronaldo accenna una testata ai danni di Perrotta e viene espulso. Donnarumma salva sul colpo di testa di Luperini, poi la miglior occasione del Padova con Saber che schiaccia troppo di testa da ottima posizione. Fella e Soleri falliscono il colpo del ko mentre Pelegatti viene espulso in pieno recupero e il Padova chiude la partita in 10 uomini.
Non c’è più tempo. Il Palermo torna in Serie B con una grande cavalcata firmata dal tecnico Silvio Baldini e da una squadra che ha imparato a crederci di giorno in giorno. Nella stagione che ha visto la scomparsa dello storico presidente Maurizio Zamparini, i rosanero sono tornati nella serie cadetta. E può darsi che sia solo una tappa verso la riconquista di quella che per 15 anni è stata la casa del Palermo: la Serie A.