Arriva il pronto riscatto dell’Italia in Nations League che nella notte in Canada batte per 3-1 la Polonia. Una partita tutt’altro che facile contro la squadra allenata da Nikola Grbic considerata una delle più complicate da affrontare. Gli azzurri del CT Fefè De Giorgi dopo aver perso il primo set hanno messo su in piedi una prestazione sontuosa approfittando sempre al meglio dei tanti errori dei polacchi. I top scorer italiani sono stati Yuri Romanò e Mattia Bottolo con 16 punti a testa.
Ora il Canada, tra 15 giorni arrivano i titolari
È grande Italia in Nations League. Dopo il risultato severo contro i campioni olimpici della Francia, gli azzurri in forma sperimentale battono la forte Polonia di Nikola Grbic per 3-1. Ricordiamo che i nostri titolari torneranno solamente nella seconda fase di questa manifestazione tra due settimane. L’Italia tornerà in campo questa notte contro i padroni di casa del Canada nella penultima partita di questa prima fase della Nations League.
Romanò e Bottolo top scorer dell’Italia in Nations League
Il primo set è andato però ai polacchi. Un nostro errore in servizio e il muro di Poreba su Romanò fissano il primo parziale sul 21-25. Anche il secondo set sembra andare subito in direzione della squadra di Grbic con i polacchi che scappano subito nel punteggio e tengono per molto il +3. Gli azzurri non sbagliano altro e c’è la grande reazione sul 20-22. Sale in cattedra Mattia Bottolo, Romanò trova con facilità i mani out avversari e l’Italia chiude 25-23 portandosi sull’1-1.
Il terzo set si trasforma in un monologo azzurro che arriva anche a un +6. Dall’altra parte parziale da incubo per i polacchi che sbagliano praticamente tutto. Butryn cerca di tenere in piedi i suoi, ma non è sufficiente. Gli ultimi due punti degli azzurri nel set vinto 25-20 sono due errori in battuta dei polacchi. Nel quarto set i nostri avversari si rifanno sotto e giocano punto su punto fino al 20 pari. Qui i soliti Romanò e Bottolo giganteggiano e la chiudiamo 25-20 grazie all’ace di Bottolo che chiude top scorer a 16 punti con Romanò.