Come se nulla fosse successo nel Girone C. Portogallo-Svizzera e Olanda-Svezia terminano in parità ed è tutto rimandato alla seconda giornata in programma mercoledì 13 luglio di questi Europei inglesi. Grande recupero delle lusitane che dopo 5 minuti si sono trovate sotto per 2-0 contro le elvetiche. Il Portogallo ha rischiato anche di vincerla. 1-1 tra le campionesse in carica dell’Olanda e le vice campionesse olimpiche della Svezia. Una partita molto interessante per al Juventus: Hurtig ha giocato titolare e il neo acquisto Beerensteyn è subentrata.
La Svizzera avanti 2-0 dopo cinque minuti
Un inizio shock e una grande reazione per il Portogallo. Nella prima partita del Girone C la Svizzera dopo appena cinque minuti si è trovata sul 2-0. Dopo 120 secondi arriva il rimpallo al limite dell’area con palla a Sow che batte una non del tutto esente da colpe Pereira. Passano altri tre minuti e le elvetiche raddoppiano. Calcio di punizione dalla sinistra di Bachmann e colpo di testa di Kiwic che la piazza sul secondo palo. Anche qui il portiere lusitano con qualche colpa visto che il pallone è arrivato nell’area piccola e Pereira ha preferito non uscire.
Un uno-due micidiale capace di annichilire chiunque. Ma la Svizzera non ha affondato il colpo e nella ripresa il pari del Portogallo è arrivato rapido. Al minuto 58 calcio d’angolo di Borges che trova la testa di Diana Gomes, Thalmann respinge la palla quasi sulla linea ma nulla può sulla ribattuta della Gomes stessa. Passano 7 minuti e arriva il pari con il cross di Tatiana Pinto per l’inserimento su primo palo di Jessica Silva che non lascia scampo a Calligaris. Partita aperta che sarebbe potuta finire in qualunque modo. Reutler colpisce la traversa con un tiro al volo che avrebbe potuto riportare avanti la Svizzera, dall’altra parte le lusitane recriminano per il palo colpito da Telma Encarnacao.
Assist della milanista Asllani per la Svezia, nell’Olanda entra Beerensteyn
Le due favorite del Girone C sono sicuramente Olanda e Svezia. Le orange sono campionesse d’Europa in carica, le scandinave vice campionesse olimpiche. La Svezia è passata in vantaggio nella prima frazione con la neo milanista Kosovare Asllani a liberarsi con un tunnel della Nouwen e a servire Andersson per l’appoggio facile facile in rete. Nella ripresa pareggio dell’Olanda. Dopo una bella giocata di Miedema, un rimpallo favorisce Roord che si gira e batte Lindahl.
Partita ad alto tasso Serie A. Nella Svezia hanno giocato titolari la Asllani, che ha servito l’assist dell’1-0 e la juventina Lina Hurtig che ha sfiorato il gol di testa. Nell’Olanda è entrata nella ripresa la neobianconera Lineth Beerensteyn, mentre nella Svezia sono rimaste in panchina altre juventine come Linda Sembrandt e Amanda Nilden.