Nel giro di 24 ore la Juventus Women ha completato il proprio reparto offensivo per la stagione 2022/23. Dal Bayern Monaco è arrivata l’olandese Lineth Beerensteyn, mentre è stata confermata Sofia Cantore dopo tre stagioni in prestito. Nella rosa guidata da coach Joe Montemurro vanno ad unirsi alle già presenti Barbara Bonansea, Cristiana Girelli, Agnese Bonfantini e Lina Hurtig. Un attacco stellare come sempre per una squadra che punta al sesto Scudetto consecutivo e ad un’altra grande Champions League.
Beerensteyn è campionessa d’Europea e vice campionessa del Mondo in carica
Il Milan acquista Kosovare Asllani, la Juventus risponde con Lineth Beerensteyn. Il calcio femminile italiano ha cominciato questo calciomercato con botti sensazionali. L’olandese, classe ’96, arriva dal Bayern Monaco e tra poco andrà a disputare gli Europei che ha già vinto nel 2017. Joe Montemurro avrà a disposizione un’altra giocatrice molto abile nell’uno contro uno e dotata di grande accelerazione.
Andrà ad indossare la maglia numero 18. Beerensteyn è cresciuta calcisticamente tra le fila dell’Ado Den Haag, società dei Paesi Bassi con cui la Juve è gemellata dal 1988. Prima dell’approdo in Germania nel 2017 ha disputato anche una stagione nel Twente. Oltre all’Europeo vinto nel 2017, la Beerensteyn è stata anche vice campionessa del mondo nel 2019.

La meritata conferma di Sofia Cantore
Torna a casa Sofia Cantore. Lei che è alla Juve da sempre, dal 2017. Ma dopo due stagioni in bianconera, di cui la prima molto buona e la seconda discontinua causa infortuni, per tre anni è stata girata in prestito. Il primo, discreto, al Verona, mentre negli altri due è stata determinante e punto di riferimento offensivo di Florentia San Gimignano e Sassuolo. Dopo due stagioni di questo tipo Stefano Braghin e il suo staff l’hanno ritenuta pronta per la squadra schiacciasassi in Italia.
Abbastanza duttile in ogni posizione offensiva, Sofia Cantore dovrebbe agire da vice Girelli in sostituzione di Andrea Staskova che dovrebbe presto trovare l’accordo con l’Atletico Madrid. Se le altre, Milan e Roma in primis, puntano a ridurre il gap con la Juventus, la squadra di Montemurro sta facendo di tutto per evitare questo. Con la testa che riconduce ancora lì, nell’elite del calcio europeo dove le bianconere hanno dimostrato di poterci stare e anche bene.