La seconda fase della Nations League in programma a Quezon City nelle Filippine si conclude con un’altra vittoria per l’Italia. La Cina è battuta 3-0 (25-21, 25-18, 25-19) per gli azzurri del CT De Giorgi che torneranno in campo il prossimo 5 luglio. Saranno le ultime quattro partite della Nations League con l’Italia chiamata ad affrontare in sequenza Bulgaria, Iran, Serbia e Olanda. Intanto l’Italvolley è già di diritto qualificata alla Final Eight di Bologna.
Pinali al posto di Romanò dall’inizio
Ennesima prova di forza per la nostra nazionale che trova la sesta vittoria, a fronte di due sole sconfitte, in questa Nations League. Questa volta a farne le spese è la Cina travolta 3-0 in tre set abbastanza agevoli per l’Italvolley. La Nazionale del CT Fefè De Giorgi, nelle Filippine allenata da Nicola Giolito, è scesa in campo con Simone Giannelli, Giulio Pinali, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Simone Anzani, Gianluca Galassi e Fabio Balaso. Unica differenza rispetto allo starting six iniziale delle ultime tre partite è stato l’ingresso di Pinali al posto di Yuri Romanò. La Cina ha risposto con Yu Yuantai, Li Yongzhen, Jiang Zhengyang, Wang Jingyi, Zhang Jingyn, Yu Yaochen e Yang Yiming.
Italia-Cina, il match
Primo set giocato colpo su colpo con la svolta che avviene sul 19-20 in favore dei nostri avversari. La diagonale di Michieletto ci riporta in pari, poi c’è l’invasione cinese, Anzani va a segno con la sette, poi fa anche muro, c’è anche l’ace di Michieletto che ci porta a quattro set point. L’Italia sfrutta il secondo con l’errore in battuta di Zhang. Secondo set equilibrato fino al 17-16 per noi, poi i due punti di Galassi, il muro di Giannelli e l’ace di Pinali ci portano sul 21-16. Michieletto con un mani out la chiude sul 25-18. Nel terzo set gli azzurri prendono subito il largo e con uno strepitoso Pinali nel finali fanno 25-19.
Il top scorer della partita è Daniele Lavia con 22 punti. Italia momentaneamente seconda in classifica in attesa del match tra Polonia e Stati Uniti. Gli azzurri torneranno in campo il 5 luglio contro la Bulgaria per la terza ed ultima fase della Nations League. Poi gli impegni contro Iran, Serbia e Olanda chiuderanno la competizione.
La classifica della Nations League
Francia 21 punti, Italia 19, Polonia 18, Giappone 18, Stati Uniti 17, Olanda 14, Brasile 12, Iran 12, Serbia 11, Slovenia 9, Argentina 8, Germania 7, Cina 6, Canada 6, Bulgaria 6, Australia 6.