• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CICLISMO

Campionati italiani: Filippo Zana tricolore, lo scalatore vince in volata

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
27 Giugno 2022
in CICLISMO
Filippo Zana è il nuovo campione italiano su strada (foto Instagram zanafilippo)

Filippo Zana è il nuovo campione italiano su strada (foto Instagram zanafilippo)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il tricolore passa sulle spalle di Filippo Zana, ciclista della Bardiani Csf Faizané, che vince una volata ristretta contro gli uomini con cui ha condiviso lo spunto decisivo. I 237 km da Marina di Ginosa ad Alberobello hanno consegnato il successo nella prova su strada elite dei campionati italiani a un atleta di grande talento. Vicentino, professionista dal 2020, Zana ha preceduto Lorenzo Rota e Simone Battistella, succedendo così a Sonny Colbrelli e diventando campione d’Italia.

Il primo attacco è di otto corridori

Il suo nome ricorda quello di un altro ciclista che negli ultimi anni ci sta facendo sognare: Filippo Ganna. Lui invece è Filippo Zana, scalatore 23enne della Bardiani Csf Faizané che si è laureato campione d’Italia nella prova su strada. Sul circuito di Alberobello ha battuto in volata altri quattro corridori che avevano trovato il momento decisivo per attaccare e staccare il gruppo. La Bardiani era la squadra che poteva contare su più corridori ed ha costruito una strategia vincente.

Nei 237 km da Marina di Ginosa ad Alberobello si è sviluppata in breve una fuga formata da 8 attaccanti. Ben quattro gli atleti della Bardiani presenti: Tonelli, Tarozzi, Marcellusi e Cortese. Con loro anche i due della Work Service, Zandri e Ginestra, l’atleta della Corratec, Gandin e quello della Mg.K Vis Color for Peace-VPM, Martinelli. I battistrada sono presto rimasti in sei per l’abdicazione di Cortese e Martinelli.

La Eolo Kometa prova a ricucire ma scatta il gruppo di Filippo Zana

Nel campionato italiano molti corrono per sé, sono poche le squadre che riescono a fare un lavoro di gruppo. Proprio per questo quando parte una fuga anche con nemmeno un minuto di vantaggio, in gruppo non è così scontato andarli a riprendere. Chi si è occupata di tenere alto il ritmo è stata la Eolo Kometa  per riportare sotto un corridore come Vincenzo Albanese.

Con i fuggitivi che da oltre tre minuti sono passati ad averne solo uno di vantaggio, è partita l’iniziativa di cinque contrattaccanti. Simone Battistella, Lorenzo Rota, Filippo Zana, Marco Tizza e Andrea Piccolo si sono presto portati in testa alla corsa. Dietro hanno provato ad uscire dal plotone anche Davide Ballerini, Christian Scaroni e Giovanni Aleotti ma sono stati ripresi poco dopo.

I cinque con cambi regolari hanno mantenuto il vantaggio poco sotto il minuto per diversi chilometri dentro al circuito di Alberobello. Lo spunto decisivo lo ha avuto Filippo Zana che ha preceduto Rota, Battistella e Piccolo in volata. Il gruppo è arrivato al traguardo con 30” di ritardo. Non una vittoria semplice per il corridore della Bardiani che è più uno scalatore. Zana, classe ’99, è professionista dal 2020. Si è fatto notare nel 2021 per la vittoria finale al Giro della Repubblica Ceca, ma soprattutto per il recente successo nella generale dell’Adriatica Ionica Race.

L’ultimo campionato italiano di Vincenzo Nibali

Zana succede così a Sonny Colbrelli, sempre fermo in attesa di conoscere il suo futuro agonistico dopo i problemi cardiaci. È stato l’ultimo campionato italiano per Vincenzo Nibali che si è anche fatto vedere nelle prime posizioni del gruppo. Lo Squalo ha vinto il Tricolore nel 2014 e nel 2015, indossandolo proprio nella vincente spedizione del Tour de France 2014. Un campione che non ha mai snobbato questa corsa e che prima di partecipare ha dichiarato: “Non capisco i corridori che non partecipano. Io ho sempre corso questa gara, soprattutto quando preparavo il Tour mi ha sempre dato grandi stimoli”.

Correlati

Previous Post

Cina strapazzata 3-0, l’Italia chiude la seconda fase di Nations League

Next Post

Elisa Balsamo domina la prova in linea dei campionati italiani

Next Post
Elisa Balsamo è la nuova campionessa italiana su strada (foto Instagram elisa.balsamo)

Elisa Balsamo domina la prova in linea dei campionati italiani

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.