Il passo falso contro il Giappone è stato spazzato via da una prova sontuosa della nostra Nazionale. L’Italvolley ha superato agevolmente la Slovenia in quello che è stato il rematch della finale degli Europei 2021. A Quezon, nelle Filippine, i ragazzi del CT Fefè De Giorgi fanno un bel balzo nella classifica della Nations League anche se gli azzurri sono già qualificati di diritto alla Final Eight di Bologna. Domenica di nuovo in campo per l’ultimo impegno contro la Cina.
La Slovenia lascia in panca il capitano Urnaut
Tutto liscio per l’Italia che dopo aver ceduto al tie break ad un solidissimo Giappone, si rifà subito contro la Slovenia domata per 3-0. Non era facile contro una Nazionale che avevamo incontrato nella finale degli Europei del 2021. La squadra allenata dal CT Fefè De Giorgi, seppur ancora indisponibile ed al suo posto in panchina c’è Nicola Giolito, ha colto la quinta vittoria a fronte di due sconfitte.
Gli azzurri sono scesi in campo con gli stessi titolari in tutte e tre le partite di questa seconda fase nelle Filippine. Italia con Alessandro Michieletto, Simone Giannelli, Gianluca Galassi, Daniele Lavia, Yuri Romanò, Simone Anzani e Fabio Balaso. La Slovenia ha risposto con Jan Kozamernik, Rok Mozic, Dejan Vincic, Ziga Stern, Jan Klobucar, Saso Stalekar e Alan Kosenina. In panchina invece il capitano Tine Urnaut.
L’Italvolley con Alessandro Michieletto top scorer
Primo set scorrevole per gli azzurri, il gran vincente di Romanò ci regala due match point. Il primo lo annulla Mozic, ma lo stesso sloveno sbaglia il servizio e chiudiamo 25-19. Ancora più semplice il secondo set con la diagonale di Michieletto e l’ace di Galassi a fissare il 25-16. Qualche grattacapo in più nel terzo, ma Michieletto la chiude comunque sul 25-21. Michieletto e Lavia migliori realizzatori azzurri con 16 e 14 punti.
Il prossimo impegno sarà contro la Cina, domenica 26 alle ore 13 per l’ultimo match della seconda fase a Quezon nelle Filippine. L’Italia tornerà in campo il 5 luglio con le ultime quattro partite della terza fase contro Bulgaria, Iran, Serbia e Olanda. L’Italvolley è comunque già qualificata di diritto alla Final Eight in programma a Bologna.
La classifica della Nations League
Francia 18 punti, Polonia 18, Italia 16, Giappone 15, Stati Uniti 14, Olanda 14, Brasile 12, Iran 12, Slovenia 9, Serbia 8, Argentina 8, Germania 7, Cina 6, Canada 6, Bulgaria 6, Australia 2.