L’Italia del nuoto sincronizzato ha brillato come non mai ai Mondiali di Budapest. Dopo la medaglia d’oro nel programma tecnico, il duo misto formato da Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero bissa il successo nel libero. I due romani danno oltre un punto alla coppia giapponese e sfiorano i 91 punti. La grande giornata è ampliata dall’argento conquistato dalle azzurre degli Highlight con il secondo posto finale dietro solamente ad una irraggiungibile Ucraina. Il duo Ruggiero-Minisini sarà impegnato ad agosto agli Europei in casa, proprio nella loro Roma. Il nuoto sincronizzato italiano chiude i mondiali ungheresi in gloria.
Oltre un punto di vantaggio sui fratelli giapponesi
I Maneskin hanno vinto anche i Mondiali di nuoto sincronizzato. Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero hanno vinto un altro oro. Il duo misto ha trionfato nel programma libero sulle note di Beggin della band romana. Di Roma sono anche loro due, che in questi Mondiali di Budapest avevano già raccolto l’oro più pregiato nel programma tecnico. Minisini e Ruggiero hanno totalizzato ben 90.9767 punti chiudendo con oltre un punto di vantaggio sui fratelli giapponesi Tomoka e Yotaro Sato (89.7333). Terzo gradino del podio per i cinesi Shi Haoyu e Zhang Yijao (88.4000). Per i due azzurri ad agosto ci saranno anche gli Europei proprio nella loro Roma.
Le parole di Lucrezia Ruggiero e Giorgio Minisini
Per Lucrezia Ruggiero si trattava di un esordio assoluto nella rassegna iridata: “È il mio primo mondiale e torno a casa con due medaglie d’oro. L’Europeo in casa, per noi che siamo entrambi romani, sarà una grande emozione. Speriamo di migliorarci sempre”.
Giorgio Minisini: “Sono due anni che lavoriamo insieme che per gli standard del sincro non è così poco. Ma nell’ultimo anno abbiamo cambiato tanto modificando tutti gli esercizi. Lo abbiamo dovuto fare se volevamo puntare veramente all’oro. Se sono favorito anche nel singolo? Spero solo di fare il meglio possibile e di fare contenti i miei allenatori. Ai nostri visi vorrei che si cominciasse ad associare solo il 9 e nessun altro tipo di voto”.
L’argento delle azzurre nell’Highlight
La grande giornata azzurra ha visto anche la conquista della medaglia d’argento dell’Italia negli Highlight femminili. Cavanna, Cerutti, Di Camillo, Ferro, Galli, Iacoacci, Murru, Piccoli, Sala e Zunino hanno chiuso al secondo posto con 92.2667, dietro solamente all’Ucraina che ha totalizzato 95.0333 punti. Al terzo posto hanno invece chiuso le spagnole con 91.9333.