• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home SPORT PLUS Sport acquatici

Italia da record, nei mondiali in vasca chiude con altre quattro medaglie

Redazione by Redazione
25 Giugno 2022
in Sport acquatici
La magia di Gregorio Paltrinieri aumenta il bottino delle medaglie per l'Italia

La magia di Gregorio Paltrinieri aumenta il bottino delle medaglie per l'Italia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’ultima giornata dei Mondiali di nuoto in vasca di Budapest regala tre medaglie individuali per l’Italia più una di squadra. Oro di Gregorio Paltrinieri nei 1500 metri con tanto di record europeo, argento di Benedetta Pilato nei 50 rana e bronzo di Thomas Ceccon nei 50 dorso. Con questi risultati l’Italia raggiunge quota 10 medaglie nella vasca e batte il record stabilito 3 anni fa a Gwangju in Corea del Sud. L’Italia vince anche la staffetta maschile 4×100 misti con Ceccon, Martinenghi, Burdisso e Miressi.

L’immensa gara di Gregorio Paltrinieri

Immenso Gregorio Paltrinieri che dopo la delusione della mancata medaglia negli 800 metri, si prende uno strepitoso oro nel 1500. Una gara di attacco dove i suoi avversari Finke e Wellbrock non sanno come reagire per andare a riprenderlo. Gregorio Paltrinieri prende il largo e non molla fino alla fine con tutta gli spalti della piscina di Budapest in piedi con il fiato sospeso per questa gara meravigliosa. Il 14’32’’80 vale il record europeo. Chiude davanti all’americano Finke e al tedesco Wellbrock.

Così Gregorio Paltrinieri dopo l’oro: “Lo sapevo che potevo fare bene, lo sapevo che potevo vincere due ori. I miei amici mi hanno detto che ero quotato a 26. Io ho pensato, come si permetto a darmi a 26? Queste sono le gare che mi piace fare, so di poterlo fare anche ogni tanto non mi viene. Io sono ancora qua, sapevo di avere questi tempi è per questo che l’altro giorno ero deluso”.

Un po’ di rammarico nell’argento di Benedetta Pilato

Un po’ di rammarico c’è invece per Benedetta Pilato che dopo l’exploit nei 100 metri, arriva l’argento nei 50 dove partiva favorita e dove lo scorso anno aveva fatto registrare il record del mondo. Partenza un po’ contratta e la lituana Meilutyte è andata a prendersi il metallo più ambito con un 29’’70. Per Pilato un 29’’80 abbastanza lontano dai suoi standard. Rimane comunque una gran bella medaglia iridata.

Così Benedetta Pilato dopo l’argento: “L’ho sentita molto di più dei 100 questa finale, di meno non potevo fare. Ho sbagliato sicuramente la partenza, ma va beh, è comunque una medaglia mondiale, sono contenta. Io avevo puntato tutto su questa gara, i 100 sono stati una sorpresa. L’aver fatto il record del mondo lo scorso anno mi ha dato pressione. Un minimo di delusione c’è. 29.80 non è un tempo che mi rappresenta, sicuramente mi rappresenta in questi giorni”.

Medaglie Italia: Ceccon si ritrova terzo

Bronzo inaspettato nei 50 dorso per Thomas Ceccon che nella finale vinta dallo statunitense Ress chiude in realtà al quarto posto. Attimi di suspense con la classifica che non veniva confermata. Questo perché Ress è stato squalificato. Oro dunque all’altro americano, Armstrong, con 29’’14, argento al polacco Masiuk che ha chiuso in 24’’49 e bronzo a Ceccon con i suoi 24’’51.

Non completamente soddisfatto Ceccon dopo il bronzo: “Per me è comunque come essere arrivato quarto, non so cosa abbia fatto l’americano. Sono stato un po’ contratto, non sono riuscito a spingere come volete. Mi prendo comunque questa medaglia per l’Italia e perché comunque fa curriculum”.

L’ultima delle 10 medaglie per l’Italia arriva dalla 4×100 mista maschile

Ma Thomas Ceccon ha avuto il tempo di rifarsi subito con una vittoria storica nella 4×100 mista maschile. L’Italia con Ceccon, Martinenghi, Burdisso e Miressi ha vinto per la prima volta in questa disciplina con il record europeo 3’27’’51 davanti agli Stati Uniti. Per capire l’enormità dell’impresa basta sapere che gli USA hanno sempre vinto l’oro alle Olimpiadi in questa specialità, mentre ai Mondiali fino ad ora avevano ottenuto 13 ori su 18, di cui due mancati per squalifica. Solo settima la staffetta femminile in una finale decisamente sottotono.

Correlati

Previous Post

Minisini e Ruggiero secondo oro nel sincro sulle note di Beggin dei Maneskin

Next Post

Marcell Jacobs torna a Rieti e vince con un 10”12 gli assoluti italiani

Next Post
Marcell Jacobs torna a correre con la vittoria a Rieti, ora testa a Stoccolma

Marcell Jacobs torna a Rieti e vince con un 10''12 gli assoluti italiani

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.