Non è stata una giornata positiva per il tennis italiano. Jannik Sinner e Camila Giorgi hanno dovuto abbandonare gli Open di Francia agli ottavi di finale. L’altoatesino di è dovuto arrendere ad un problema al ginocchio contro il russo Andrej Rublev, la marchigiana non è mai riuscita ad entrare in partita contro Darja Kasaktina. Rimane solamente Martina Trevisan in tabellone. Tante uscite eccellenti soprattutto tra gli uomini dove salutano tra gli altri Tsitsipas e Medvedev.
Ennesimo infortunio per Sinner
Sta diventando un 2022 complicato a livello di infortuni per Jannik Sinner. Il numero 11 del seeding agli ottavi ha incontrato il russo Andrej Rublev e l’inizio sembrava promettente. L’altoatesino ha infatti vinto agevolmente il primo set 61. Poi nel secondo il russo ha conquistato il break sul 4 pari ed ha chiuso i giochi sul 64. Nel terzo set poi l’amaro epilogo, con Sinner sotto 2-0 costretto al ritiro a causa di un problema al ginocchio. Tra covid, problemi all’anca e quelli addominali, sono stati quattro mesi veramente duri e pieni di ritiri per Sinner.
Giorgi non sfrutta diverse palle break
Non è andata meglio a Camila Giorgi che si è dovuta arrendere in due rapidi set alla russa Darja Kasatkina. Un doppio 62 che lascia ben poco spazio ad interpretazioni. Troppo forte la numero 20 del seeding per la marchigiana che ha comunque avuto diverse palle break non sfruttate. Rimane in tabellone così la sola Martina Trevisan che alle 12 di martedì 31 maggio dovrà affrontare la canadese Leylah Annie Fernandez, finalista degli US Open 2021.
Gli ottavi di finale sono indigesti per due top ten nel tabellone maschile. Il greco Stefanos Tsitsipas, fin qui già autore di un torneo altalenante, esce di scena per mano del danese Holger Rune. Anche l’ex numero uno al mondo, il russo Daniil Medvedev, esce in tre set contro un ritrovato Marin Cilic. Intanto cresce l’attesa per l’incontro dei quarti tra Djokovic e Nadal che si disputerà intorno alle 21.