È grande Italia agli Europei di pugilato appena conclusisi in Armenia. Abbes Mouhiidine si è laureato campione continentale dei massimi 92 kg. L’azzurro in finale ha battuto lo spagnolo Reyes con un giudizio di 5-0. Da Erevan l’Italia torna con ben sette medaglia. Oltre all’oro c’è anche l’argento di Alfred Commey negli 80 kg e altri cinque bronzi.
Per Abbes Mouhiidine una prima ripresa senza storia
L’Italia è campione d’Europa! Uno slogan che nel 2021 non ci siamo stancati di urlare in tanti sport. Questa volta è il pugilato a regalarci un’altra grande soddisfazione. Campione d’Europa è Abbes Mouhiidine che nella finale dei massimi 92kg supera lo spagnolo Reyes. L’italiano è stato autore di una grandissima prima ripresa e di una secondo in agevole controllo.
Micidiale il sinistro di Mouhiidine che va a segno due volte proprio all’inizio del match. Enmanuel Reyes Pla non ha opposto molta resistenza, troppo stanco l’iberico. Aziz Abbes Mouhiidine è campione d’Europa. L’azzurro nel finale controllo in scioltezza e il giudizio complessivo finale di 5-0 lascia ben poco spazio a dubbi. Parigi 2024 non è lontana, le speranze tornano ad accendersi.
Per l’Italia sono arrivate 7 medaglie
Solo un’ora prima c’era stata anche la finale degli 80 kg con il nostro Alfred Commey opposto al serbo Agejev Artjom. L’azzurro è partito bene, ma poi è sopraggiunta la stanchezza e il serbo ne aveva di più. Medaglia d’oro ad Artjom che viene premiato con un 4-1 dai giudizi.
L’Italia torna dalla capitale armena con altre cinque medaglie tutte di bronzo. A vincerle sono stati Manuel Cappai (nei 54 kg), Leonardo Esposito (nei 48 kg), Salvatore Cavallaro (nei 75 kg), Federico Serra (nei 51 kg) e Michele Baldassi (nei 57 kg). Un bottino molto soddisfacente per l’Italia della boxe che ora può guardare con maggior consapevolezza e speranza al futuro. All’orizzonte ci sono le Olimpiadi di Parigi 2024 in cui gli azzurri avranno buone possibilità di dire la loro.