Dopo il Sassuolo c’è un’altra squadra di Serie A che ha voglia di riscattarsi. La Fiorentina, ultima squadra a vincere il campionato prima dell’egemonia Juventus, si è salvata solamente nella penultima giornata nella scorsa stagione. Un’annata da dimenticare velocemente per una squadra che ha ambizioni di alta classifica. L’allenatrice Patrizia Panìco avrà a disposizione ben cinque giocatrici in più per riuscirci: Laura Agard, Alice Parisi, Rachele Baldi, Zsanett Kajan e Kaja Erzen. Tra di loro ci sono anche due ritorni, pronto a rifare grande la viola.
Tornano in viola Parisi e Agard
La Fiorentina deve velocemente dimenticare la stagione passata e per farlo non c’è altro modo che cambiare molto nella rosa. Anche perché per quanto riguarda la panchina è stata data fiducia all’allenatrice Patrizia Panìco. La viola nelle ultime 24 ore ha piazzato ben cinque colpi in entrata più diversi altri rinnovi. Due dei nuovi acquisti sono dei ritorni. Erano già state a Firenze sia Laura Agard che Alice Parisi. Il difensore torna dopo due anni di Milan, ma la francese aveva già vestito il viola dal 2018 al 2019. La classe ’89 è cresciuta nel Tolosa e ha giocato anche con Montpellier e Olympique Lione con cui ha vinto anche un Mondiale per Club. Alice Parisi è stata alla Fiorentina dal 2016 al 2020 vincendo anche lo Scudetto del 2017. La centrocampista trentina classe 1990 nelle ultime due stagioni ha giocato nel Sassuolo.
Kaja Erzen è in Serie A dal 2017
Arriva in prestito dalla Roma il portiere Rachele Baldi reduce dagli ultimi sei mesi con la maglia del Napoli. La classe ’94 si giocherà il posto con l’azzurra Katja Schroeffenegger e con Federica Russo che ha appena rinnovato. Era al Napoli anche il terzino sloveno Kaja Erzen. Anche lei classe ’94 è in Italia dal 2017 vestendo le casacche di Tavagnacco prima e di Roma poi. Per la prima volta in Serie A arriva invece la centrocampista ungherese Znasett Kajan. Classe ’97 dal 2016 è negli Stati Uniti nelle Red Storm, squadra dell’Univerity of Saint John’s. Intanto è da segnalare anche l’importante rinnovo del difensore Alice Tortelli fino al 2025