Nella quinta giornata di Primera Division l’attesa era concentrata principalmente sull’esordio da allenatore di Carlitos Tevez sulla panchina del Rosario Central. Una prima amara per l’Apache. Continua invece il momento magico del Newell’s Old Boys, mentre cambia la seconda posizione che va al Gimnasia La Plata che approfitta della sconfitta casalinga del Boca Juniors. Dopo essere stato a secco di vittorie nelle prime tre giornate, il River Plate ottiene il suo secondo successo consecutivo e rilancia immediatamente le sue ambizioni.
Il Platense non sa più vincere
È sempre più una Primera Division nel segno del Newell’s Old Boys. La Lepra vince anche il big match in casa dell’Estudiantes per 0-2 con i gol nel secondo tempo di Ramiro Sordo e Juan Fernando Garro. Non tiene il passo il Boca Juniors che alla Bombonera crolla sotto i colpi dell’Union Santa Fè. Una gara decisa da soli rigori. Eduardo Salvio risponde al penalty degli ospiti di Juarez. Ma al 105’ arriva il rigore della vittoria realizzato da Troyansky. L’attesa più grande della giornata era rivolta all’esordio di Carlitos Tevez sulla panchina del Rosario Central. La scena se la prende tutta però il Gimnasia La Plata che rovina la prima dell’Apache con il gol di Ramon Sosa Acosta che vale il secondo posto solitario.
Si è sbloccato ormai il River Plate che ottiene la sua seconda vittoria consecutiva. Al Monumental contro il Lanus succede tutto in 9 minuti nel primo tempo. River sul 2-0 con Paradela e Romero, Lautaro Acosta accorcia le distanze ma non basta. Il Platense invece non sa più vincere e contro il Sarmiento arriva un altro 0-0. Chi il sapore del successo lo conosce bene è invece il Racing Avellaneda che strapazza 5-0 il fanalino di coda Aldovisi con le reti di Vecchio, Copetti, Sigali, Gomez a cui si aggiunge l’autorete di Rufino Lucero. Un’altra autorete, quella di Luciano Abecasis ha portato in vantaggio il Barracas Central, poi è arrivato il pari del Banfield con la rete di Ramiro Enrique.
Al Central va il derby di Cordoba
Il Central vince il derby di Cordoba contro il Talleres con la doppietta di Claudio Riano nel finale del match. Sfuma la seconda vittoria per il Velez Sarsfield che si porta avanti con il gol di Garayalde, ma poi viene rimontato dal Difensa y Justicia con la rete di Nicolas Fernandez. L’Huracan espugna il campo del Colon con il gol di Benjamin Garré. 1-1 tra San Lorenzo e Tigre con il rigore di Adam Bareiro a rispondere al vantaggio ospite di Lucas Blondel.
Con lo stesso punteggio termina anche Argentinos Juniors-Arsenal Sarandì con i padroni di casa avanti dopo 3 minuti con Nicolas Reniero, poi il pari di Colman ad inizio ripresa. Vince il Patronato che batte 3-1 l’Independiente nonostante l’uomo in meno per 75 minuti. Axel Rodriguez porta aventi i suoi dopo appena un minuto poi al 16’ c’è l’espulsione di Valdez. Ma il Patronato raddoppia Jonas Acevedo, poi l’Inde accorcia in pieno recupero con Lucas Romero. Si pensa a una ripresa di marca ospite ma non è così perché lo stesso Axel Rodriguez trova la doppietta personale e fa 3-1. Pareggio con una rete a testa infine anche Atletico Tucuman e Godoy Cruz con i casalinghi avanti con Ramiro Carrera ripresi nel secondo tempo dall’ex Napoli, Christian Chavez.
La classifica della Primera Division
Newell’s Old Boys 13 punti, Gimnasia La Plata 11, Boca Juniors 9, Racing Avellaneda 9, Platense 9, River Plate 8, Banfield 8, Huracan 8, San Lorenzo 7, Godoy Cruz 7, Atletico Tucuman 7, Sarmiento 7, Central Cordoba 7, Argentinos Juniors 7, Patronato 7, Independiente 7, Estudiantes 7, Union Santa Fè 7, Lanus 5, Velez Sarsfield 5, Colon 5, Tigre 5, Arsenal Sarandì 4, Difensa y Justicia 4, Rosario Central 4, Talleres Cordoba 4, Barracas Central 3, Aldosivi 1.