L’hanno fatto veramente. Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza sono rispettivamente medaglia d’oro e d’argento mondiale nella 10 km di nuoto. Il Lupa Lake si tinge di azzurro, ma non è una doppietta come tutte le altre. È la doppietta di due migliori amici che insieme hanno messo in fila i migliori del mondo. Campioni come Florian Wellbrock, Mychajlo Romanchuk e Marc Antoine Olivier hanno dovuto alzare bianca al cospetto di una strategia perfetta. Per Paltrinieri è la quarta medaglia in un Mondiale di Budapest perfetto.
Paltrineri e Acerenza, due amici e una strategia
Il Mondiale di Budapest è sempre più azzurro, ogni giorno di più, ogni giorno una storia riscritta. Nella 10 km (distanza olimpica) Gregorio Paltrineri vince davanti a Domenico ‘Mimmo’ Acerenza per una doppietta senza precedenti per l’Italia. Senza precedenti sarebbe già stata la vittoria di super Greg in sé visto che nessun italiano aveva vinto il mondiale su questa distanza. Ma il Lupa Lake ha una magia che Paltrinieri ha già saputo cogliere vincendo proprio in queste acque l’ultimo europeo.
Paltrineri e Acerenza, amici veri, hanno nuotato con esperienza e sfrontatezza. Paltrinieri si è dissetato ogni qual volta il rifornimento lo permetteva. I due sono stati davanti ma hanno anche saputo aspettare. Il tedesco Wellbrock è stato in testa alla gara per molto tempo. Anche Olivier e Romanchuk lo sono stati. Wellbrock, campione olimpico, è stato supportato dal connazionale Frach. Dopo circa 7 km Romanchuk è andato in affanno. In testa si sono formate le coppie di italiani e tedeschi.
Nella 10 km si gioca Italia-Germania
Wellbrock e Paltrinieri a tirare davanti, l’uno di fianco all’altro. Due fuoriclasse a portarsi dietro di sé una scia di grandi atleti capaci di tenere il ritmo. Wellbrock per la prima volta ha perso la testa della gara, Paltrinieri è partito, Acerenza lo ha seguito. Oro per Greg, argento per Mimmo. Al fotofinish Wellbrock è riuscito a prendersi il bronzo resistendo al ritorno di Olivier.
Dopo la delusione del quarto posto negli 800 metri sembrava dovesse essere un mondiale deludente per Paltrinieri e invece è stato trionfo. Oro nei 1500 metri, bronzo nella staffetta mista, argento nella 5 km. E adesso l’oro a coronare dei Mondiali eccezionali.
Le parole di Gregorio Paltrinieri
Così Paltrinieri in zona mista dopo il successo: “Noi due sul podio è una cosa incredibile, bellissima per tanti motivi. Siamo migliori amici, ci alleniamo sempre insieme. Quando ti alleni ti vengono dubbi, ti vengono un sacco di preoccupazioni, cerchi di capire se stai facendo la cosa giusta o meno. Dopo l’800 ho pensato di tornare a casa senza medaglie. Ma forse mi serviva per rompere il ghiaccio. Sentivo Mimmo sui miei piedi e pensavo di essere a casa”.