È stato il giorno della presentazione di Gianmarco Pozzecco, nuovo CT della nazionale italiana di basket. Il vice allenatore di Ettore Messina all’Olimpia Milano succede a Meo Sacchetti che era in carica dal 2017. Nella conferenza stampa di presentazione a Milano ci sono state le prime sentite dichiarazioni del Poz da Ct. Insieme a lui il presidente della FIP, nonché ex presidente del CONI, Gianni Petrucci, che ha spiegato i motivi della scelta.
Le prime parole da Ct di Gianmarco Pozzecco
Gianmarco Pozzecco la maglia azzurra, l’ha sempre sentita anche e soprattutto da giocatore. Nei momenti belli e in quelli più brutti. Nello storico argento alle Olimpiadi 2004 così come in un paio di esclusioni dalla squadra da competizioni importanti. “Ringrazio il presidente per avermi dato questa opportunità. Con Petrucci abbiamo un denominatore comune, la grande considerazione per l’azzurro. Pochi hanno sofferto come me per questa maglia”.
Pozzecco attualmente è il vice allenatore di Ettore Messina sulla panchina dell’Olimpia Milano. Ma le sue dichiarazioni fanno capire che non proseguirà l’avventura meneghina dopo la finale Scudetto. “Il mio ruolo qui sarà full time. Chi ricopre questo ruolo non deve solo far vincere la Nazionale, ma anche far crescere l’intero movimento”.
Gianni Petrucci dice la sua sulle critiche ricevute
Il presidente Gianni Petrucci ha subito diverse critiche per la scelta di non confermare l’ormai ex Ct Meo Sacchetti nemmeno per gli Europei di settembre. “Ora tutti mi attaccano, ma più lo fanno più sono contento – interviene il presidente della FIP -. Accetto le critiche, ma sono certo che Pozzecco sia la scelta giusta, l’uomo ideale”.
Gianmarco Pozzecco ha cominciato ad allenare nel 2012 all’Orlandina. Dopo due anni si è trasferito a Varese. Nel suo curriculum c’è anche l’esperienza in Croazia dal 2015 al 2015 come assistente del suo ex compagno di squadra Veljko Mrsic al Cedevita Zagabria. Poi una breve parentesi alla Fortitudo Bologna e il passaggio alla Dinamo Sassari. Da questa stagione è il vice allenatore di Milano, ma dal 2020 è stato anche Ct della Nazionale sperimentale. La sua prima partita alla guida della Nazionale maggiore avverrà il prossimo 25 giugno a Trieste contro la Slovenia.