Termina in semifinale l’avventura dell’Italia Under 19 agli Europei in Slovacchia. Gli azzurrini guidati dal tecnico Carmine Nunziata si fanno rimontare dall’Inghilterra dopo il vantaggio su rigore di Fabio Miretti. Per i nostri avversari due gol in fotocopia su calcio d’angolo. Una buona prestazione dei nostri ragazzi che si sono arresi a due disattenzioni difensive ma non hanno mollato fino al 97°. L’Italia se le è giocata alla pari ma non è bastato. Rimangono le ottime indicazioni date da alcuni ragazzi.
Poca Inghilterra nei primi 45 minuti
L’Inghilterra è la prima finalista degli Europei Under 19 in corso di svolgimento in Slovacchia. L’Italia passa in vantaggio col rigore di Miretti e disputa un buon primo tempo. Nella ripresa escono i nostri avversari che segnano sugli sviluppi di due calci d’angolo. La squadra di Carmine Nunziata, distrazioni a parte, ha dimostrato di giocarsela alla pari e anzi, rimane l’amaro in bocca per alcune occasioni disperse nel finale.
La prima grande occasione è dell’Italia con Fabio Miretti che dopo 5 minuti batte una bella punizione sulla quale si supera il portiere Cox. Lo stesso centrocampista della Juventus si va a conquistare il calcio di rigore che poi trasforma con freddezza al minuto 13. L’Inghilterra prova a reagire di forza, ma sono gli azzurri a tentare il tiro con Casadei e Faticanti imprecisi. Gli inglesi fanno fatica e nel primo tempo la più grande occasione ce l’hanno da un calcio piazzato. Vale si incarica di una punizione che trova la strepitosa risposta di Desplanches, portiere del Milan.
Due calci d’angolo fatali agli azzurri
Ripresa più vivace con Cox che para la conclusione di testa di Casadei sul corner di Miretti. Gli inglesi alzano il ritmo con Chukwuemeka che impegna in tuffo Desplanches. Il pareggio arriva al 13’ con il neo entrato Scott che di testa la mette dentro su azione d’angolo. Gli azzurri accusano un po’ il colpo e Desplanches deve superarsi ancora una volta sulla velenosa conclusione di Bynoe Gittens. Gli azzurrini non di arrendono e alzano i toni con la serpentina del neo entrato Baldanzi e il tiro di Miretti che viene murato. L’Italia viene però beffata ancora da calcio d’angolo. Al 37’ Desplanches prova l’uscita alta ma una deviazione lo beffa e Quansah che tutto solo la appoggia in rete. In pieno recupero Mulazzi si fa ipnotizzare da Cox quando era a tu per tu con il portiere inglese. Grande suggerimento del neo entrato Fazzini. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Baldanzi calcia da fuori e Cox va a togliere il pallone dall’incrocio. Poi contropiede di Oyegoke ma Desplanches gli sbarra la strada.
Il tabellino di Inghilterra-Italia Under 19
INGHILTERRA – ITALIA 2-1
RETI: 12’ rig. Miretti (It), 13’ st Scott (In), 37’ st Quansah (In).
INGHILTERRA (4-2-3-1): Cox; Norton-Cuffy (11’ st Oyegoke), Edwards, Quansah, Doyle; Iroegbunam (11’ st Scott), Chukwuemeka; Devine, Ramsey (11’ Bynoe-Gittins), Vale; Scarlett. All. Foster. A disp. Sharman-Lowe, Chambers, Humphreys, Iling-Junior, Delap.
ITALIA (4-3-3): Desplanches; Turricchia (8’ st Mulazzi), Ghilardi, Coppola, Giovane (28’ st Fontanarosa); Fabbian (28’ Baldanzi), Faticanti (45’ st Fazzini), Casadei, Nasti, Miretti, Ambrosino (8’ st Volpato). All. Nunziata. A disp: Zacchi, Stivanello, Terracciano, Degli Innocenti
Arbitro: Goga Kikacheishvili (Georgia)
Ammoniti: Iroegbunam (In), Desplanches, Ghilardi, Faticanti e Miretti (It).