Sembrava ad un passo l’accordo con le campionesse d’Europa del VakifBank Istanbul e invece Miriam Sylla ha scelto di rimanere in Italia. Dopo le quattro stagioni vincenti all’Imoco Conegliano la schiacciatrice lombarda ha accettato l’offerta del Monza. La squadra di Marco Gaspari, fresca vincitrice della Coppa Cev, avrà nella stagione 2022/23 un potenziale enorme per competere su tutti i fronti. La capitana della Nazionale è infatti soltanto l’ultimo di tanti acquisti di prestigio internazionale.
Un anno speciale per lo sport a Monza
Lo sport a Monza non è mai stato così popolare e ambizioso. Se nel calcio è stata la prima volta dei brianzoli in Serie A grazie alla dirigenza di Berlusconi & Co, nel volley sono anni che ottiene ottimi risultati. La Vero Volley Monza dopo aver vinto la Coppa Cev ed essere arrivata alla finale Scudetto contro Conegliano, sta effettuando un mercato di valore internazionale assoluto. L’ultimo acquisto in ordine di tempo è niente di meno che la capitana della Nazionale Italiana, Miriam Sylla.
Vero Volley Monza 2022/23, una squadra fortissima
L’ex Conegliano sembrava dovesse seguire le orme di Paola Egonu verso Istanbul sponda campionesse d’Europa del VakifBank e invece ha deciso di riavvicinarsi ulteriormente a casa. La schiacciatrice ha accettato l’offerta e giocherà nella super squadra di coach Marco Gaspari. Prima del suo arrivo c’era già stato tanto entusiasmo per l’approdo a Monza di Jordan Thompson, statunitense classe ’97 e campionessa olimpica in carica. Senza contare poi le due nuove centrali rosablù Raphaela Folie e Jovana Stevanovic. Il tutto in una squadra di cui fanno parte anche Alessia Orru, Beatrice Parrocchiale e Sonia Candi.
La straordinaria carriera di Miriam Sylla
Miriam Sylla, classe ’95, è nata a Palermo da genitori della Costa d’Avorio, ma già da piccola si è trasferita in Lombardia nel lecchese. Dopo i primi anni nelle squadre locali Grenta, Olginate e Amatori Orago è arrivato il grande salto nelle giovanili prime e in Prima squadra poi a Villa Cortese. Nel 2013 si era trasferita a Bergamo dove è rimasta per cinque anni fino all’approdo a Conegliano. Con le venete ha vinto tutto e con la Nazionale italiana è campionessa d’Europa in carica.