Una splendida Italia approda alle semifinali dei Mondiali di Budapest. Il Setterosa guidato da Carlo Silipo batte 17-7 la Francia a ora attende la vincente di Spagna-Stati Uniti. Prestazione straordinaria di Sofia Giustini (MVP del match) che mette a referto sei punti, poi i tre punti di Avegna e le doppiette di Tabani e Marletta. La giovane Francia non può nulla. Si sblocca in questo Mondiale anche Giulia Embolo.
Partenza contratta delle azzurre, ad inizio secondo quarto è 3-3
Tutto semplice per il Setterosa di Carlo Silipo che dopo un primo quarto equilibrato (3-2 e pareggio ad inizio secondo quarto) dilaga e contro la Francia chiude sul 17-7 la partita valida per i quarti di finale dei Mondiali di Budapest. L’Italia era approdata direttamente ai quarti dopo il primo posto nel girone, la Francia ci è arrivata dopo aver vinto ai rigori contro la Nuova Zelanda agli ottavi. Transalpine con una formazione molto giovane in preparazione alle Olimpiadi di Parigi del 2024. Dato importante per l’Italia in vista delle semifinali: le azzurre non subiscono neanche una rete in inferiorità numerica.
Partono forte le azzurre che dopo il palo di Embolo trovano il vantaggio grazie al pallonetto di Sofia Giustini. Poi ci vuole una grande uscita di Collas per evitare il raddoppio di Valeria Palmieri. Pasticcio dell’Italia con Queirolo che ritorna troppo presto in campo e viene fischiato il rigore per le transalpine che Guillet realizza. Il grandissimo diagonale di Giustini ci riporta avanti, il tiro secco della 18enne Vernoux fa 2-2. Ancora botta e risposta con il pallonetto di Marletta e la doppietta di Vernoux ad inizio secondo quarto e si va sul 3-3.
L’Italia dilaga, la Francia non segna per 11 minuti e mezzo
Il match equilibrato lascia spazio al monologo azzurro che con le doppiette di Silvia Avegno e Sofia Giustini che portano le azzurre all’intervallo lungo sul 7-3. Nel terzo quarto il Setterosa non toglie il piede dall’acceleratore. Subito schema perfetto concluso da Tabani, poi segnano anche Giustini in contropiede, Avegno e l’incrocio di Marletta. In mezzo la traversa sulla beduina di Galassi. La Francia chiama il time out per riordinale le idee dopo un parziale di 8-0 che porta le azzurre sull’11-3. Serve a poco perché anche Viacava finisce a referto subito dopo. Il destro potente di Picozzi ci manda addirittura sul +10. Il tap-in di Guillet significa 13-4 e la fine dell’onda azzurra dopo 11 minuti e mezzo. Finisce così il terzo quarto.
Millot approfitta di una deviazione di Embolo che spiazza Teani per il 13-5 all’inizio dell’ultimo quarto. Segna anche la Guillet per la terza rete consecutiva delle transalpine. La grande girata di Tabani rimette subito le cose a posto. Sorride ancora poi Sofia Giustini che ha una prateria per mettere a referto il suo sesto punto. Contropiede di Avegno che serve Roberta Bianconi che trova il suo primo gol. Dopo di lei tocca anche a Embolo sbloccarsi sia in questa partita sia nel Mondiale. Guillet ancora porta il punteggio sul 17-7. Finisce così. L’Italia ora aspetta la vincente tra Spagna e Stati Uniti nelle semifinali mondiali.
Le parole dei protagonisti
Le parole del coach Carlo Silipo: “L’importante è stare tra le prime quattro. Sono contento del traguardo raggiunto meno come abbiamo interpretato la partita. Siamo forti se giochiamo di squadra, se giochiamo individualmente non è il nostro. Dobbiamo sempre costruire e aggiungere un tassello al nostro percorso di crescita. Sia Stati Uniti che Spagna sono di valore assoluto.
Così invece la MVP Sofia Giustini: “Ci siamo, il Setterosa c’è e lo abbiamo dimostrato in acqua. Siamo partite un po’ lente ma siamo state brave a portare a casa il risultato“.
Roberta Bianconi al suo settimo Mondiale: “Un bel Mondiale, le prime partite più difficile le altre più semplici ma non dobbiamo deconcentrarci. Volevamo arrivare qua, non abbiamo ancora fatto nulla. Siamo pronte, non dobbiamo mollare la testa, mai pensare a scaricarci. Fino alla fine dobbiamo spingere perché è tutto allenamento mentale“.