La Premier League riabbraccia una delle sue squadre più storiche e blasonate. Il Nottingham Forest vince la finale playoff della Championship e torna nella massima serie inglese dopo 23 anni. Ai Reds basta un’autorete di Levi Colwill al 43’ del primo tempo per avere la meglio dell’Huddersfield. Il Nottingham nella regular season aveva chiuso al quarto posto, due in meno proprio degli avversari affrontati a Wembley. Ora la squadra di Steve Cooper può finalmente disputare una campionato più consono alla sua gloriosa storia.
Un girone di ritorno perfetto
La stagione del Nottingham Forest è stata un crescendo di emozioni. Dopo una prima parte di annata in chiaroscuro, i ragazzi allenati dal gallese Steve Cooper hanno macinato vittorie su vittorie portandosi nelle posizioni di vertice. Troppo tardi per contrastare Fulham e Bournemouth capaci di un campionato quasi perfetto e delle promozione diretta. I reds hanno chiuso con 80 punti al quarto posto, due lunghezze in meno dell’Huddersfield.
Il Forest si è così dovuto accontentare dei playoff dove nella doppia sfida delle semifinali ha avuto la meglio dello Sheffield United, tra gli storici rivali, soltanto ai rigori. Nella finale di Wembley ecco l’Huddersfield. Il match è stato deciso dall’autorete di Levi Colwill alla fine del primo tempo. Una partita molto tirata vinta meritatamente dagli uomini di Cooper. Anche perché la casella dei tiri in porta degli avversari recita 0. La Premier League torna a Nottingham dopo 23 anni.
Ed è un successo importantissimo visti i quasi 300 milioni di sterline in ballo. Secondo Il Corriere della Sera infatti, tra royalty e diritti tv quest’anno la promozione tramite playoff vale 150 milioni e altrettanti ne verranno incassati in caso di salvezza.
La gloriosa storia del Nottingham Forest
Quando si parla di Nottingham Forest spesso si parla della squadra che ha vinto più Coppe dei Campioni che campionati nazionali. I Reds vinsero quella che si chiamava First Division nel 1978 da neopromossi. Un successo che permise agli uomini di Brian Clough di disputare la Coppa dei Campioni 1979 e di vincerla nella finale contro gli svedesi del Malmoe. Un trionfo ripetuto l’anno dopo nella finale questa volta contro l’Amburgo. Un doppio 1-0 che valse la storia. Di quella squadra faceva parte tra gli altri il portiere della nazionale inglese Peter Shilton.
Il Forest ha ottenuto risultati importanti fino agli anni ’90. Con lo storico capitano Stuart Pearce ad esempio, il Nottingham chiuse al terzo posto la Premier 1994/95. Dalla retrocessione del 1999 però il periodo si fece davvero buio. Per la ricostruzione vennero chiamati anche diversi calciatori italiani come Moreno Mannini, Salvatore Matrecano e Gianluca Petrachi ma fu notte fonda. I Reds sprofondarono addirittura in terza serie per poi tornare e rimanere stabilmente in Championship dal 2008. Ora Nottingham è tornata nel calcio che conta a giocarsi qualcosa di importante con tutte le rivali storiche.