La tappa regina del Giro Donne 2022 ha dato le proprie sentenze. I 112 km tutti in Trentino da San Michele all’Adige a San Lorenzo Dorsino hanno incoronato Kristen Faulkner come vincitrice di tappa (seconda affermazione dopo quella del Poetto) e Annemiek Van Vleuten come quasi certa vincitrice del Giro Donne. Domenica 10 l’ultima tappa, poco più che una passerella di 90 km da Abano Terme a Padova. Grandissima Marta Cavalli che consolida il suo secondo posto in classifica e mette un pochino in difficoltà anche la maglia rosa. Bene anche Elisa Longo Borghini terza di giornata e quarta nella generale dove per poco non insidia il podio di Mavi Garcia.
La coppia Faulkner-Realini fa il vuoto
Tanti scatti nei primi chilometri della tappa regina del Giro Donne, ma l’azione importante arriva da Gaia Realini della Isolmant Premac Vittoria e Kristen Faulkner del Team BikeExchange Jayco. Dietro di loro all’inseguimento si lanciano in quattro: Brodie Champan della FDJ, Anouska Koster della Jumbo Visma, Lucinda Brand della Trek Segafredo ed Erica Magnaldi della UAE. La coppia Realini-Faulkner non si lascia riprendere però e le quattro devono desistere.
Sul Passo Daone, salita di 11 km con termine a 23 km dal traguardo, la corsa si infiamma. La Faulkner lascia indietro Realini per la vittoria di tappa. Dietro attacca Marta Cavalli, alla sua ruota si incollano la maglia rosa Annemiek Van Vleuten e Mavi Garcia. La spagnolo però dopo pochi metri si stacca e viene raggiunta e superata anche da Elisa Longo Borghini. La Cavalli rimane in testa per tutta la salita con la Van Vleuten ad affiancarla.
Marta Cavalli se ne va negli ultimi due chilometri
Le due rivali per la vittoria finale riprendono le quattro inseguitrici di Faulkner-Realini. Tra di loro c’è anche la Chapman, compagna di squadra di Cavalli. Per un momento cerca di darle una mano, ma il ritmo della cremonese è troppo elevato e la Chapman si limita a rinfrescare la sua capitana versandole la borraccia addosso. Cavalli e Van Vleuten scollinano insieme, ma è nella discesa che succede l’imprevedibile. Van Vleuten non conosce il percorso e tira troppo i freni, la Cavalli si trova ad andare giù da sola.
Cavalli prende 15’’, troppo pochi, per cui decide di aspettare la rivale in vista degli ultimi 15 km tutti in leggera salita. Le due vengono raggiunte alla fine della discesa da Elisa Longo Borghini e a loro volta riprendono Gaia Realini mentre il vantaggio della Faulkner rimane di 1’45’’. La statunitense si mantiene alla grande e arriva con le braccia alzate al traguardo. Negli ultimi 2 km la strada torna a salire e Cavalli parte lasciando dietro Longo Borghini e Van Vleuten. L’olandese controlla, limita i danni e mette in cassaforte la vittoria del suo terzo Giro Donne.
La classifica del Giro Donne 2022
1° Van Vleuten, 2° Cavalli a 1’52”, 3° Mavi Garcia a 6’10”, 4° Longo Borghini a 6’59”, 5° Fisher-Black a 11’26”, 6° Ludwig a 12’28”, 7° Persico a 13’22”, 8° Magnaldi a 15’27”, 9° Labous a 15’49”, 10° Bradbury a 17’43”.