Il Girone B degli Europei è senza ombra di dubbio quello più difficile. Eppure nella prima giornata non c’è stata molta storia con Spagna e Germania che hanno vinto agevolmente contro Finlandia e Danimarca. Nonostante la tegola Putellas, le iberiche hanno rimontato il vantaggio immediato delle finlandesi chiudendo i conti sul 4-1. Ancora meglio le tedesche che di gol ne hanno fatti sempre quattro senza subirne con una straordinaria Lina Magull che ha spianato la strada alle teutoniche. Martedì 12 la seconda giornata del raggruppamento con Spagna-Germania che vale il primato del girone. Deludono le ‘italiane’ Sofie Junge Pedersen e Tuija Hyyrynen.
Tre reti di testa per la Spagna
La Spagna di Jorge Vilda domina la partita contro la Finlandia. Impietose le statistiche in favore delle iberiche che fanno quello che voglio. Una grande reazione dopo il vantaggio delle scandinave grazie alla rete dopo 43’’ di Linda Sallstrom. La Roja ha cominciato a macinare gioco e ha messo la freccia già nel primo tempo con il pareggio di Irene Paredes e il sorpasso firmato Aitana Bonmati. Entrambe le reti di testa, così come anche la terza. Al 75’ Mapi Leon raggiunge il fondo e crossa per Luis Garcia che fa il 3-1. La Spagna cala anche il poker in pieno recupero quando Marta Cardona viene atterrata in area. Il rigore viene realizzato da Caldentey per il 4-1 finale.
La Magull fa il diavolo a quattro, Danimarca opaca
Grande prova di forza della Germania contro una Danimarca troppo rinunciataria. Per la selezione di Martina Voss-Teklenburg una partita in costante crescendo. La Rauch riesce a colpire la traversa per ben due volte nel giro di una manciata di minuti nel primo quarto d’oro. La Germania attacca a testa bassa e il vantaggio lo trova pressando. Bruun e Pederesen combinano un pasticcio e Lina Magull ne approfitta e trafigge la Christensen con un bolide imparabile.
Per il raddoppio bisogna aspettare il 12’ della ripresa con la zuccata vincente della Schuller su calcio d’angolo della solita Magull. La Germania dilaga nel finale e con un perfetto schema su punizione trova il 3-0. La sponda di Oberdorf per Lattwein che da posizione defilata la mette nell’angolino. Il poker è calato con la rete di Popp. Lancio lungo della Brand che serve Lohmann, cross delizioso per il colpo di testa vincente di Popp. Martedì 12 ci saranno Germania-Spagna per il primato e Danimarca-Finlandia per non abbandonare anzi tempo la rassegna continentale inglese.