Domenica 28 maggio 2022 sarà un giorno che il tennis italiano ricorderà a lungo. Due italiani hanno superato il terzo turno degli Open di Francia, uno è uscito a testa altissima contro un top 10. Giorgi vola agli ottavi, così come precedentemente aveva fatto Trevisan. Due italiani agli ottavi di un Grande Slam non si vedevano dai magici US Open 2015. Avanza anche Sinner, mentre si ferma la corsa di un grandissimo Sonego.
Jannik Sinner aveva tutto da perdere
Il primo a scendere in campo nella tarda mattinata parigina è Jannik Sinner. L’altoatesino era tra gli italiani quello con più pressione, quello su cui c’erano più aspettative. Ma la Sinner non ha la testa di un 20enne, sembra avere la saggezza di un veterano. Altrimenti non sarebbe mai riuscito a vincere il secondo set quando era sotto per 5-2.
L’avversario era l’americano Mackenzie McDonald che nel primo turno aveva eliminato in nostro Franco Agamenone. Non una sfida impossibile, ma Sinner aveva tutto da perdere. Primo set che il ragazzo di San Candido ha vinto per 6-3. Poi nel secondo è uscito McDonald. Nel momento più buio Sinner si è ritrovato e ha portato il set al tie break dove poi vinto 86.
Come il primo set, anche il terzo è terminato per 63. Sinner agli ottavi di finale dovrà affrontare il russo Andrej Rublev, numero 7 del mondo. Sarà questa una sfida molto impegnativa. Ma Sinner ha dimostrato di star migliorando dopo qualche fatica nel secondo turno con Carballes Baena. Si giocherà lunedì 30 maggio in un orario ancora da definire.
Camila Giorgi devastante negli ultimi due set
Nel primo pomeriggio è stata invece la volta di Camila Giorgi. E qui la sfida sembrava proibitiva vista l’avversaria, la bielorussa Aryna Sabalenka numero 7 del seeding. Nel primo set la marchigiana si è arresa per 6-4. Poi la partita è cambiata totalmente, la Giorgi non ha sbagliato più un colpo. In due set ha concesso un solo game all’avversaria e ha chiuso 61 60 senza storia. Agli ottavi la marchigiana affronterà la russa Darja Kasatkina, numero 20 del seeding (Giorgi è la 28). Per superare anche il prossimo turno c’è molto di più di qualche speranza.
Lorenzo Sonego la tiene aperta fino alla fine
Non ce la fa Lorenzo Sonego a superare il norvegese Casper Ruud. Ma il torinese ha messo in grande, grandissima difficoltà il numero 8 del mondo costringendolo al quinto set. Ruud vince il primo set 62. Sonny si rifà nel secondo al tie break e strapazza 61 il campione scandinavo al terzo. Ruud si riprende e nel momento decisivo trova il break prezioso sul finire di quarto set e chiude 64. Nel quinto il norvegese scappa subito e si chiude sul 63. Avanza Ruud, ma è bello ritrovare finalmente Sonego ad altissimi livelli.