Flavia Pennetta e Francesca Schiavone hanno vinto un altro Grande Slam. Il Roland Garros non è stato solamente un altro record ritoccato da Rafael Nadal o la consacrazione di Iga Swiatek, ma una festa ancora più grande. La seconda settimana degli Open di Francia è stata accompagnata dal torneo delle Legends, ex tenniste che poi tanto ex non sembrano. E chi poteva vincerlo se non la uniche due donne italiane capaci di sollevare uno Slam? Pennetta e Schiavone state of mind.
La brindisina in finale ha ritrovato la storica compagna di doppio Dulko
Quando si propone un torneo di questo tipo si rischia sempre di cadere nell’amarcord e di vedere una coppia sbiadita delle ex campionesse del tennis. Se di mezzo ci sono però Flavia Pennetta e Francesca Schiavone la musica cambia. La brindisina e la milanese continuano a portare in alto il tennis italiano anche dopo il ritiro e si sono aggiudicate lo speciale torneo Legends. Pennetta, vincitrice degli US Open 2015 e Schiavone, vincitrice del Roland Garros 2010, hanno battuto in finale al super tie break le argentine Dulko e Sabatini.
Due tenniste italiane che nel doppio ci sanno fare eccome. Flavia Pennetta ha vinto gli Australian Open in doppio nel 2011 (unica italiana insieme a Nicola Pietrangeli a vincere uno Slam sia nel doppio che nel singolo) proprio con la Dulko, sua compagna di tante battaglie, la Schiavone in doppio è arrivata in finale del Roland Garros e in semifinale negli altri tre Grandi Slam. Le azzurre avevano battuto in precedenza le coppie Maleeva-Stubbs, Hantuchova-Navratilova e infine Rubin-Testud. Giunte all’atto finale, sul campo Simonne Mathieu, il destino ha voluto mettere Pennetta proprio opposta alla Dulko.
Il primo set è andato alle argentine che hanno regolato velocemente le azzurre 61. Poi di testa, di cuore e di braccia le italiane hanno portato a casa il secondo set al tie break. Si è andati quindi al super tie break. Qui le sudamericane si sono portate fino al 2-5, ma poi c’è stata la nostra grande rimonta fino al 10-6. Per la cronaca la finale delle Legends è durata di più rispetto a quella tra Swiatek e Gauff.
Pennetta e Schiavone, due storie diverse e la stessa fame di vittoria
Due storia diverse quella di Pennetta e Schiavone. La brindisina dopo il più grande successo della sua vita decise di ritirarsi a soli 33 anni. Nel 2016 ha sposato il tennista Fabio Fognini da cui ha avuto tre figli. La milanese ha appeso la racchetta al chiodo nel 2018 a 38 anni. Un anno più tardi ha dovuto vincere una battaglia durata mesi contro un tumore maligno. Vedere queste due campionesse insieme, come ai vecchi tempi delle 3 Fed Cup vinte, sempre con lo stesso smalto e la stessa voglia è un qualcosa di esaltante. È stato il periodo più alto del tennis italiano di tutti i tempi e a volte lo si sottovaluta un po’. Flavia Pennetta e Francesca Schiavone sono due Legends e lo hanno confermato ancora una volta.