• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CALCIO Calcio maschile Calcio estero

Willy Gnonto, un talento cresciuto in due club piemontesi che sanno valorizzare i giovani

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
7 Giugno 2022
in Calcio estero, Coppe
Wilfried Gnonto è in forza allo Zurigo dal 2020 (foto Instagram willy.gnonto)

Wilfried Gnonto è in forza allo Zurigo dal 2020 (foto Instagram willy.gnonto)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’esordio nella Nazionale maggiore e l’assist dopo soli 5 minuti dal suo ingresso in campo lo stanno facendo diventare il personaggio del momento. Ma Wilfried Gnonto, 18enne di Baveno in provincia di Verbania, deve avere tutto il tempo di crescere e di affermarsi. Crescere come vuole lui, crescere giocando. Si è parlato tanto della sua scelta di lasciare l’Inter per la Svizzera, ma si sorvola sempre troppo sui luoghi dove un calciatore ha mosso effettivamente i primi passi. Si tende a voler a tutti i costi suscitare emozioni nel cuore della gente citando il calcio oratoriale, ma ci sono società dilettantistiche che da anni lavorano con serietà e programmazione: Baveno e Suno sono tra queste.

Baveno è anche il paese natale di Gnonto

Wilfried Gnonto, per tutti ormai Willy, è il calciatore italiano del momento. Ma senza che il peso del fallimento alla rincorsa mondiale vada a pesare sulle spalle di un ragazzo di 18 anni, è giusto mettere in risalto un calciatore che sta facendo bene. Gnonto è cresciuto nel Settore Giovanile dell’Inter, ma non ha iniziato in nerazzurro. L’incipit di ogni articolo o di ogni servizio televisivo comincia sempre con ‘dopo gli inizi nelle squadre locali…’ come se fosse un passaggio casuale.

Gnonto da bambino ha vestito le maglie di Baveno e Suno e non sono due società a caso. La famiglia di Gnonto, originaria della Costa D’Avorio, si è trasferita nel piccolo comune piemontese. Ma a Baveno c’è un club dilettantistico molto importante che è un vero e proprio punto di riferimento per le giovanili dei paesi intorno al Lago Maggiore e non solo. Il Città di Baveno è Scuola calcio Elite, cioè ha raggiunto determinati requisiti richiesti dalla Federazione per ottenere lo status più importante che ci sia nel panorama giovanile.

Dopo l’esperienza di casa Gnonto si è trasferito al Suno, squadra dell’omonimo comune del novarese con meno di 3 mila abitanti. Anche qui però ha sede una squadra importante a livello giovanile. Il Suno nella prima metà del decennio precedente è stata una società sempre ai vertici piemontesi disputando e vincendo campionati giovanili regionali. Il Suno era una vera e propria roccaforte dell’Inter, una società affiliata (ora i novaresi sono academy della Juventus) a cui i nerazzurri guardavano per controllare i talenti di quella zona

Sempre eccezionale negli esordi

Proprio dal Suno, Gnonto si è trasferito all’Inter a 9 anni dove poi ha fatto tutta la trafila fino in Primavera. Il resto della storia lo avrete ormai sentito tutti. Il ragazzo rifiuta il contratto professionistico offertogli dai nerazzurri e sceglie di trasferirsi a Zurigo per giocare. Una scelta che lo porta, dopo un anno di adattamento, a diventare titolare nella squadra che si è laureata campione di Svizzera con 5 giornate d’anticipo. Una squadra che vede nella propria rosa anche vecchie conoscenze del campionato italiano come Blerim Dzemaili e Ante Coric.

A Zurigo è già diventato un idolo tanto che una canzone è stata scritta appositamente per lui. Anche all’esordio in Svizzera Gnonto ha fornito un assist dopo pochi minuti. E un mese dopo appena entrato nella partita contro il Vaduz ha segnato anche la sua prima rete. È veramente troppo presto per farlo diventare il salvatore calcistico della patria, ma Gnonto ha talento e i luoghi e i club in cui ha mosso i primi passi non sono tappe casuali della carriera che avrà.

Correlati

Previous Post

Raffiche di mercato: il primo colpo è della Roma, Inter su Bellanova e Ederson

Next Post

Flavia Pennetta e Francesca Schiavone, due Legends italiane

Next Post
Francesca Schiavone e Flavia Pennetta con il trofeo Legends del Roland Garros (foto Instagram flaviapennetta82)

Flavia Pennetta e Francesca Schiavone, due Legends italiane

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.