Sembrava con un piede fuori dall’Europeo e invece l’Inghilterra padrona di casa reagisce da grande squadra ed è la prima semifinalista. A Brighton la Spagna è battuta 2-1 dopo i tempi supplementari. Un primo tempo di studio dove le occasioni da gol latitano. Poi entra Athenea e la storia cambia. Le furie rosse vanno in vantaggio con Esther poi controllano. Quasi insperato il pareggio di Toone che ha portato le inglesi ai tempi supplementari. Le spagnole continuano a macinare gioco ma vengono fermate dalla magia di Georgia Stanway che trova un bellissimo gol da fuori area. L’Inghilterra è la prima semifinalista ad Euro 2022.
Primo tempo soporifero con la Spagna che guadagna metri e controllo
Buona occasione per l’Inghilterra dopo 10 minuti con il destro fatato di Mead che su calcio di punizione, defilato dalla trequarti, trova White che da sola impatta male di testa e la palla esce. La partita vive di fiammate con le due squadre che faticano a proporsi con ordine in fase offensiva. La Spagna imposta il proprio gioco, ma l’unico tiro in porta della prima mezz’ora è quello di Mariona che finisce dritto tra le braccia dell’attenta Earps. Al minuto 37 gol annullato per fuorigioco a White che aveva insaccato dopo un calcio di punizione di Hemp.
L’ingresso di Athenea scatena il match
Il tecnico Vilda prova a sparigliare le carte inserendo dopo l’intervallo la numero 10 Athenea de Castillo al posto di Cardona. E proprio lei dopo nove minuti dribbla un’avversaria serve Esther che stoppa e batte Earps con un preciso diagonale. Come reazione la Glotzbach toglie due grandi protagoniste dei gironi come Mead e White per far entrare Kelly e Alessia Russo. Poi lancio illuminante di Walsh per Hemp, ma Panos che capisce tutto con un’uscita provvidenziale. Earps deve superarsi subito dopo con un tiro cross della scatenata Athenea che per poco non andava ad infilarsi nel sette.
L’Inghilterra esplode di gioia con la magia di Stanway
Spagna vicinissima al raddoppio con Sheila Garcia che calcia dal limite dell’area ma la capitana Williamson salva di testa poco prima della linea di porta. Nel momento più difficile l’Inghilterra trova il pareggio con Walsh che apre per Hemp, il suo cross per la sponda di Russo con Toone pronta ad insaccare. È il gol che porta la partita ai tempi supplementari. Le inglesi partono meglio anche sulle ali dell’entusiasmo di un pari inaspettato. Mapi deve effettuare un grande intervento in scivolata per non far andare Hemp in porta. Il sorpasso avviene al 96’ con la botta da fuori di Stanway che non lascia scampo a Panos. Nel secondo tempo supplementare ci prova con Aitana Bonmati, ma il suo tiro finisce fuori e con Sarriegi che viene però murata.
Il tabellino di Inghilterra-Spagna
INGHILTERRA-SPAGNA 2-1
RETI: 9’ st Esther (S), 39’ st Toone (I), 6′ pts Stanway (I).
INGHILTERRA (4-2-3-1): Earps; Bronze, Bright Williamson, Daly; Stanway, Walsh; Mead (13’ st Kelly), Kirby (19’ st Toone), Hemp; White (13’ st Russo). All. Glotzbach-Wiegman. A disp. Carter, Wubben-Moy, Greenwood, Stokes, Scott, Parris, England, Roebuck.
SPAGNA (4-3-3): Panos; Battle, Hernandez, Mapi, Olga; Patri Guijarro; Cardona (1’ st Athenea), Bonmati, Abelleira (26’ st Aleixandri), Mariona (10′ pts Sarriegi); Esther Gonzalez (32’ st Sheila Garcia). All. Vilda. A disp. Gallardo, Claudia Pina, Andres, Guerrero, Ouahabi, Lucia Garcia, Pereira, Rodriguez.
Arbitro: Frappart (Francia)
Ammonite: Mapi (S), Rodriguez dalla panchina (S).