Francia-Italia. Parte male, malissimo il cammino dell’Italia agli Europei d’Inghilterra. Le azzurre vengono demolite dalla Francia per 5-1 . Le ragazze della CT Milena Bertolini devono ritrovare le energie necessarie per le prossime partite contro Islanda e Belgio perché l’Italia è più forte e nutre ancora speranze di qualificazioni ai quarti di finale. La Francia è terza nel ranking mondiale, noi quattordicesime, ma questo non può giustificare una simile disfatta. Le transalpine negli ultimi tre anni hanno perso solamente una volta e contro gli Stati Uniti, l’Italia deve rialzare immediatamente la testa. L’altro match del girone tra Islanda e Belgio finisce 1-1.
Primo tempo devastante delle transalpine
La Francia parte subito aggressiva ma la prima occasione clamorosa capita sui piedi di Barbara Bonansea che si trova a tu per tu con la sua compagna di squadra Peyraud-Magnin. Tiro di BB11 ma grande parata della numero uno francese di piede. Il vantaggio delle transalpine arriva già al 9’ con Gama che non riesce a spazzare un cross di Diani e per Geyoro è facile metterla dentro. L’Italia prova a reagire subito con un tiro dalla distanza di Galli che non impensierisce il portiere della Juve.
Le transalpine raddoppiano dopo tre minuti con il cross di Karchoui dalla sinistra, deviazione di Gama, Giuliani non trattiene e Katoto la appoggia dentro. Italia frastornata. Poi palo di Katoto di testa con il cross di Diani che ancora una volta aveva saltato Lisa Boattin. Al 38’ arriva anche il 3-0 con il tiro da fuori area di Cascarino che lascia partire un diagonale forte e angolato che non lascia scampo a Laura Giuliani. Un minuto e le transalpine calano il poker con la bellissima sponda di Katoto per Geyoro che aggancia, salta Giuliani e deposita in rete. Poi Toletti per Geyoro per la tripletta personale proprio allo scadere del primo tempo.
Nella ripresa segna il gol della bandiera Martina Piemonte
Dopo l’intervallo Rosucci e Simonetti sostituiscono Galli e Giugliano. L’Italia vuole provare a giocare: bel cross di Bonansea per la zuccata imprecisa di Bergamaschi. Boattin sfiora il gol della bandiera con un’azione iniziata da lei. Cross di Bonansea, Girelli anticipata ma palla a Boattin che stoppa, lascia rimbalzare e poi scarica il tiro che finisce fuori non di molto. Le transalpine ci lasciano un po’ di respiro. Attimi di apprensione quando Gama sbaglia il tempo dell’entrata su Cascarino e la Welch la espelle.
Per fortuna entra in gioco il VAR che cambia la decisione in ammonizione. Toletti con il piedino toglie il pallone dal tap-in di Linari pronta a sfruttare la sponda di Bonansea sull’angolo di Boattin. L’Italia trova finalmente la rete della bandiera con la zuccata vincente della neoentrata Martina Piemonte sul bellissimo traversone di Lisa Boattin. Bacha nega la gioia del gol a Simonetti andando a salvare sulla linea il tiro della centrocampista. Finisce così. Peyraud-Magnin salva su Piemonte. Francia più forte e azzurre che si sono riprese nel secondo tempo. Contro l’Islanda giovedì prossimo servirà però un’altra Italia
Il tabellino di Francia-Italia
FRANCIA – ITALIA 5-1
RETI: 9’, 40’ e 45’ Geyoro (F), 12’ Katoto (F), 38’ Cascarino (F), 31′ st Piemonte (I).
FRANCIA (4-3-3): Peyraud-Magnin; Perisset, Tounkara, Renard, Karchaoui (43′ st Baltimore); Geyoro (22′ st Dali), Bilbaut, Toletti; Diani (32′ st Bacha), Katoto (32′ st Sarr), Cascarino (22′ st Malard). All. Diacre. A disp. Chavas, Palis, Torrent, Mateo, Lerond, Bathy, Cissoko.
ITALIA (4-3-3): Giuliani; Gama, Linari, Boattin, Bartoli; Galli (1’ st Rosucci), Giugliano (1’ st Simonetti), Caruso (29′ st Piemonte); Bergamaschi, Girelli (13′ st Giacinti), Bonansea (36′ st Di Guglielmo). All. Bertolini. A disp. Durante, Schroffenegger, Filangeri, Lenzini, Bonfantini, Sabatino.
Arbitro: Rebecca Welch (Inghilterra)
Ammonite: Boattin (I), Simonetti (I), Gama (I).