• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CALCIO Calcio femminile

Europei: disfatta dell’Italia, la Francia ci demolisce 5-1

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
13 Luglio 2022
in Calcio femminile
Cristiana Girelli, l'attaccante della Juventus partita titolare in Italia-Francia (foto Instagram cristianagirelli)

Cristiana Girelli, l'attaccante della Juventus partita titolare in Italia-Francia (foto Instagram cristianagirelli)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Francia-Italia. Parte male, malissimo il cammino dell’Italia agli Europei d’Inghilterra. Le azzurre vengono demolite dalla Francia per 5-1 . Le ragazze della CT Milena Bertolini devono ritrovare le energie necessarie per le prossime partite contro Islanda e Belgio perché l’Italia è più forte e nutre ancora speranze di qualificazioni ai quarti di finale. La Francia è terza nel ranking mondiale, noi quattordicesime, ma questo non può giustificare una simile disfatta. Le transalpine negli ultimi tre anni hanno perso solamente una volta e contro gli Stati Uniti, l’Italia deve rialzare immediatamente la testa. L’altro match del girone tra Islanda e Belgio finisce 1-1.

Primo tempo devastante delle transalpine

La Francia parte subito aggressiva ma la prima occasione clamorosa capita sui piedi di Barbara Bonansea che si trova a tu per tu con la sua compagna di squadra Peyraud-Magnin. Tiro di BB11 ma grande parata della numero uno francese di piede. Il vantaggio delle transalpine arriva già al 9’ con Gama che non riesce a spazzare un cross di Diani e per Geyoro è facile metterla dentro. L’Italia prova a reagire subito con un tiro dalla distanza di Galli che non impensierisce il portiere della Juve.

Le transalpine raddoppiano dopo tre minuti con il cross di Karchoui dalla sinistra, deviazione di Gama, Giuliani non trattiene e Katoto la appoggia dentro. Italia frastornata. Poi palo di Katoto di testa con il cross di Diani che ancora una volta aveva saltato Lisa Boattin. Al 38’ arriva anche il 3-0 con il tiro da fuori area di Cascarino che lascia partire un diagonale forte e angolato che non lascia scampo a Laura Giuliani. Un minuto e le transalpine calano il poker con la bellissima sponda di Katoto per Geyoro che aggancia, salta Giuliani e deposita in rete. Poi Toletti per Geyoro per la tripletta personale proprio allo scadere del primo tempo.

Nella ripresa segna il gol della bandiera Martina Piemonte

Dopo l’intervallo Rosucci e Simonetti sostituiscono Galli e Giugliano. L’Italia vuole provare a giocare: bel cross di Bonansea per la zuccata imprecisa di Bergamaschi. Boattin sfiora il gol della bandiera con un’azione iniziata da lei. Cross di Bonansea, Girelli anticipata ma palla a Boattin che stoppa, lascia rimbalzare e poi scarica il tiro che finisce fuori non di molto. Le transalpine ci lasciano un po’ di respiro. Attimi di apprensione quando Gama sbaglia il tempo dell’entrata su Cascarino e la Welch la espelle.

Per fortuna entra in gioco il VAR che cambia la decisione in ammonizione. Toletti con il piedino toglie il pallone dal tap-in di Linari pronta a sfruttare la sponda di Bonansea sull’angolo di Boattin. L’Italia trova finalmente la rete della bandiera con la zuccata vincente della neoentrata Martina Piemonte sul bellissimo traversone di Lisa Boattin. Bacha nega la gioia del gol a Simonetti andando a salvare sulla linea il tiro della centrocampista. Finisce così. Peyraud-Magnin salva su Piemonte. Francia più forte e azzurre che si sono riprese nel secondo tempo. Contro l’Islanda giovedì prossimo servirà però un’altra Italia

Il tabellino di Francia-Italia

FRANCIA – ITALIA   5-1
RETI:
9’, 40’ e 45’ Geyoro (F), 12’ Katoto (F), 38’ Cascarino (F), 31′ st Piemonte (I).
FRANCIA (4-3-3): Peyraud-Magnin; Perisset, Tounkara, Renard, Karchaoui (43′ st Baltimore); Geyoro (22′ st Dali), Bilbaut, Toletti; Diani (32′ st Bacha), Katoto (32′ st Sarr), Cascarino (22′ st Malard). All. Diacre. A disp. Chavas, Palis, Torrent, Mateo, Lerond, Bathy, Cissoko.
ITALIA (4-3-3): Giuliani; Gama, Linari, Boattin, Bartoli; Galli (1’ st Rosucci), Giugliano (1’ st Simonetti), Caruso (29′ st Piemonte); Bergamaschi, Girelli (13′ st Giacinti), Bonansea (36′ st Di Guglielmo). All. Bertolini. A disp. Durante, Schroffenegger, Filangeri, Lenzini, Bonfantini, Sabatino.
Arbitro: Rebecca Welch (Inghilterra)
Ammonite: Boattin (I), Simonetti (I), Gama (I).

Correlati

Previous Post

L’Italia chiude al primo posto il girone di Nations League, ora la Final Eight

Next Post

Esordio amaro: le pagelle dell’Italia contro la Francia, tre sufficienze

Next Post
Le pagelle dell'Italia, Martina Piemonte la migliore in campo delle azzurre (foto Instagram piemontem18)

Esordio amaro: le pagelle dell'Italia contro la Francia, tre sufficienze

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.