L’Italia ha subito una batosta all’esordio europeo contro la Francia. Non è tanto il 5-1 finale a destare preoccupazione ma una differenza di fisicità, tecnica ed esperienza a tratti molto evidente. L’Italia ha disputato un buon secondo tempo, ma con le transalpine che hanno tolto il piede dall’acceleratore. Le azzurre dovranno essere brave a non subire un contraccolpo psicologico perché Islanda e Belgio sono avversarie molto più abbordabili e le chance di qualificazione le ragazze della CT Milena Bertolini le hanno. Ecco le pagelle del match contro la Francia.
La pagella del portiere
Laura Giuliani 5: Sui gol non ha grosse responsabilità, forse sulla deviazione del secondo avrebbe potuto fare qualcosina in più. Poi mette in difficoltà la difesa abbozzando ma non effettuando un’uscita. Rispetto Peyraud-Magnin non riesce a trasmettere la stessa sicurezza. In una partita come questa ce ne sarebbe stato bisogno.
Le pagelle dei difensori
Sara Gama 5: Troppo debole il suo tentativo di rinvio in occasione del primo gol. Sfortunata nella deviazione del secondo. Meno male che esiste il VAR altrimenti sarebbe stata espulsa dopo un’ora di gioco. Prova a caricarsi una squadra che non c’è, in un paio di occasioni si invola da sola e poi non ha a chi passarla.
Elena Linari 5: Avrebbe anche potuto segnare un gol nel secondo tempo se Toletti non ci avesse messo il piedino. In generale le sue colpo non sono così evidenti, ma se sei un difensore centrale e all’intervallo se sotto di cinque reti questo è il voto più alto che ti si può dare.
Elisa Bartoli 4.5: Serata da dimenticare per la capitana della Roma. Cascarino e Karchaoui sono clienti difficili e lei le subisce in continuazione. Senza filtro a centrocampo non riesce mai a contrastare le avversarie. Anche in fase offensiva non va meglio, si propone con confusione.
Lisa Boattin 5.5: Varrebbe lo stesso discorso della Bartoli, anzi peggio perché la Diani la fa letteralmente impazzire. Dopo un primo tempo da incubo disputa però una sontuosa ripresa. Oltre all’assist bellissimo per il gol di Piemonte , sfiora la rete dopo una bellissima azione cominciata proprio dai suoi piedi. Abbiamo bisogno della miglior Lisa Boattin nelle prossime partite.
Le pagelle delle centrocampiste
Aurora Galli 5: La calciatrice dell’Everton non incappa certamente nella sua miglior serata. Prova un tiro dalla distanza sull’1-0 per la Francia, si vede a sprazzi, quando può. La sostituzione a metà partita può farla passare come caprio espiatorio, ma la sua è stata una partita senza errori enormi.
Dal 1′ st Rosucci 6: Entra a mettere ordine in una Nazionale in ginocchio. Complice l’abbassamento del ritmo delle francesi ci riesce. Esperienza e maturità che servono come oro a questa Italia.
Manuela Giugliano 5: Vale un po’ lo stesso discorso della Galli. Anche lei sostituita ad inizio ripresa. Con l’aggravante però che nel primo tempo non si vede proprio mai. Dopo una grande stagione questa Nazionale deve ritrovare assolutamente il suo metronomo di centrocampo.
Dal 1′ st Simonetti 5: Se avesse segnato un voto più alto non glielo toglieva nessuno, invece la palla non entra e nel complesso il suo innesto non ha portato la scintilla. Cosa avrebbe fatto partendo dal primo minuto?
Caruso 5: Neanche la 21 della Juventus si è salvata nella nefasta serata azzurra. D’altra parte le sue migliori caratteristiche non sono state sfruttate contro un avversario così forte. A tratti sparisce letteralmente dal campo.
Dal 29′ st Piemonte 7: Gran gol e ingresso in campo che da fisicità a una Nazionale smarrita. Segna, si propone, gioca con le compagne, tiene alta la squadra. In questa partita sarebbe stata fondamentale dal primo minuto. Le sue colorite ma giuste parole nel post partita rappresentano l’atteggiamento da cui dobbiamo ripartire.
Le pagelle delle attaccanti
Valentina Bergamaschi 5: Sbaglia uno stop su un bel cross di Bonansea che l’avrebbe messa sola davanti a Peyraud-Magnin. A parte questo si vede veramente poco sia davanti che in fase di copertura.
Barbara Bonansea 5.5: Chissà cosa sarebbe successo se avesse segnato il gol dell’1-0. In ogni caso Barbara Bonansea seppur in una serata complicatissima riesce a tirare fuori sprazzi di buon calcio e a servire buone occasioni per le compagne.
Dal 36′ st Di Guglielmo 6: Gioca pochi minuti ma tocca diversi palloni e dialoga bene con le compagne. Il voto è un monito a farla giocare di più. Dopo la stupenda stagione con la maglia della Roma merita maggior spazio e considerazione in questa Nazionale.
Cristiana Girelli 5: In una serata del genere là davanti cosa avrebbe potuto fare di più? Forse nulla, ma ha comunque fatto troppo poco in generale. Si è spesso trovata più sugli esterni che in posizione centrale, cosa che di certo non facilità le sue qualità di bomber.
Dal 13′ st Giacinti 5: Dal suo ingresso ci si aspettava maggior dinamismo e velocità là davanti, invece la situazione non è cambiata molto e lei ha sbagliato anche qualche pallone di troppo.
La pagella della CT
Milena Bertolini 4: Il 4-3-3 speculare alla Francia è stata una mossa decisamente azzardata. Così come il 4-2-3-1 dopo il 2-0 subito. L’equilibrio lo ha cercato più nel finale della partita con l’ingresso della Di Guglielmo al posto di Bonansea. Non ha voluto snaturare la sua Nazionale, ma contro un avversario così forte forse sarebbe stato il caso. La fisicità di Piemonte avrebbe fatto comodo prima, anche perché è stata convocata per questo.