Alla fine è stata gloria. L’Itinera Cus Torino Rugby ha vinto la finale playoff contro l’Unione Capitolina a coronamento di una stagione perfetta con 18 vittorie ottenute in altrettante partite. I ragazzi allenati dal coach Lucas D’Angelo raggiungono così la Top Ten per la prima volta in assoluto. La sezione di rugby del CUS Torino aveva già disputato quattro campionati di massima serie negli anni ’50 raggiungendo anche le finali Scudetto. Erano 42 anni che una squadra del capoluogo non raggiungeva la massima categoria italiana.
Battute Valsugana e Capitolina
Era il 1980 quando l’Ambrosetti Torino con il 12° posto retrocesse in Serie B. Per 42 anni la città di Torino non ha mai più avuto una sua compagine di rugby nella massima serie. Ci ha pensato l’Itinera Torino Universitaria Rugby a spezzare questo tabù. La squadra di coach Lucas D’Angelo disputerà la Top Ten 2022/23 dopo aver battuto nella finale playoff di Serie A l’Unione Capitolina per 29-25. Il Cus prende il posto della Lazio retrocessa per una prima divisione che tende sempre di più verso nord.
Dopo una stagione perfetta condita da 18 vittorie in altrettante partite disputate, i torinesi hanno battuto Valsugana nei playoff a tre. Lo stesso hanno fatto i romani. La partita decisiva si è disputata domenica 5 a Roma in via Flaminia, casa della Capitolina. Un match in cui hanno mosso il risultato soprattutto i calci di Romano da una parte e di Reeves dall’altra. I capitolini hanno chiuso il primo tempo in vantaggio sul 16-7.
La grande ripresa del CUS Torino
Nella ripresa è stata tutta un’altra storia. Reeves ha raggiunto e superato gli avversari, Romano l’ha riagguantata. Ma a un minuto dalla fine, sotto per 25-22, Andrea Civita che sta per laurearsi in ingegneria aerospaziale, ha trovato la fantastica meta del sorpasso che ha fatto esplodere di gioia i 1500 tifosi al seguito. La trasformazione di Reeves ha chiuso il punteggio sul 29-25.
Grande soddisfazione per la società presieduta da Riccardo D’Elicio. La sezione rugby del CUS Torino, ha aperto i battenti nel 1951. Nel 1956 è approdata in Serie A che in quel momento era la massima serie. Una Serie A divisa in gironi e dove il CUS arrivò fino alle finali Scudetto anche se poi il Tricolore se lo aggiudicò Parma. Dalla retrocessione del 1960 però il CUS non era più risalito rimanendo per molti anni in terza serie. È passata un’era sportiva da quei momenti, ora per il CUS è tempo dei meritati festeggiamenti e poi si dovrà pensare alla prossima importante stagione nella Top Ten. Vedere Torino confrontarsi contro colossi del rugby italiano come Padova e Rovigo sarà già un successo clamoroso.
La composizione della Top Ten 2022/23
Calvisano, Colorno, Fiamme Oro, Lyons Piacenza, Mogliano, Petrarca Padova, Torino, Valorugby Reggio Emilia, Rovigo e Viadana.