• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CICLISMO

Caldo e fatica: i 182 km folli di Michael Morkov dietro a tutti

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
18 Luglio 2022
in CICLISMO
Michael Morkov abbracciato e supportato appena dopo il traguardo di Carcassone (foto Instagram michaelmorkov)

Michael Morkov abbracciato e supportato appena dopo il traguardo di Carcassone (foto Instagram michaelmorkov)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La domenica passata è stata una tappa quasi di transizione per il Tour de France. Il quasi è dovuto alle cadute che nella terza settimana diventeranno un grosso problema per la Jumbo Visma della maglia gialla Jonas Vingegaard ma non solo. Nella frazione di 202 km da Rodez a Carcassone abbiamo assistito al calvario di un ciclista connazionale del leader della classifica. Michael Morkov è un campione in pista e un grande ultimo uomo per le volata su strada. Il caldo non gli è stato però complice ed è arrivato ultimo fuori tempo massimo di oltre dodici minuti. Ha passato gli ultimi 182 km davanti alla macchina che chiude la carovana del Tour.

Il calvario di Morkov è iniziato a 20 km dal via

Le folli temperature di questi giorni stanno portando tanti problemi all’interno del Tour. A farne le spese nei 202 km da Rodez a Carcassone è stato soprattutto l’atleta della Quick Step, il danese Michael Morkov. Il suo calvario è iniziato al chilometro 20 quando si è staccato da tutti gli altri andando avanti del suo passo. Le temperature costanti sui 40° non gli hanno dato tregua. A lui che nei giorni precedenti aveva fatto di tutto per non far crollare il proprio compagno di squadra Fabio Jakobsen dettandogli il ritmo e non facendolo andare fuori tempo massimo sulle Alpi.

Morkov, nella tappa che ha incoronato vincitore il belga Jasper Philipsen, è stato per 182 km davanti alla macchina-scopa, quella che chiude la corsa. Il suo obiettivo inizialmente era di arrivare entro il tempo massimo fissato oltre i 53 minuti di ritardo dal vincitore, per riprendere le forze nel giorno di riposo e tornare ad essere utile al compagno Jakobsen. Un Morkov provatissimo ha pedalato da solo sotto il sole e i 40° senza sosta. Ci ha creduto fino ai -25 dall’arrivo quando ha realizzato di dover mantenere un’andatura di 60 km/h per farcela. Non si è arreso neanche in quel momento.

Tante le reazioni dei corridori contro il caldo e la giuria

Arrivato al traguardo di Carcassone con un’ora e cinque minuti di ritardo dal vincitore e 45 minuti dopo il penultimo corridore, la giuria non è stata clemente con lui. Fuori dal tempo massimo e Tour finito per il danese. La corsa di Morkov non finirà negli annali del ciclismo, ma rimarrà indelebili negli occhi di chi questo sport lo ama follemente. Folle come correre a queste temperature. Il britannico Pidcock appena arrivato al traguardo si è gettato in una fontana, Bob Jungels e Kristoff hanno duramente criticato l’organizzazione. La quindicesima tappa del Tour de France non è stata di transizione, è stata una frazione di straordinaria follia.

Correlati

Tags: tour de france
Previous Post

Primera Division: poker in testa, Abel Balbo torna ad allenare

Next Post

L’Italia è fuori dagli Europei, De Caigny gela le azzurre e passa il Belgio

Next Post
Valentina Giacinti ci mette il cuore ma non basta per salvare questa Italia (foto Instagram valentinagiancinti)

L'Italia è fuori dagli Europei, De Caigny gela le azzurre e passa il Belgio

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.