L’Italia di Milena Bertolini deve dire addio agli Europei di Inghilterra già ai gironi. Serviva una vittoria contro il Belgio ed invece è arrivata una sconfitta con l’unico tiro in porta delle fiamme rosse in tutta la partita dopo quattro minuti del secondo tempo con De Caigny. Le azzurre prendono subito dopo una traversa con Cristiana Girelli, ma poi faticano ad andare al tiro. Belgio nettamente inferiore alle italiane, ma con maggior cattiveria agonistica. La nostra Nazionale è forte e si riprenderà. Servirà fare le giuste valutazioni tecniche in vista dei prossimi Mondiali.
Girelli ci prova dopo 50 secondi, ma è un’Italia bloccata
Il primo tiro del match arriva dopo soli 50’’ con Cristiana Girelli che testa i riflessi di Evrad dal limite dell’area. Il Belgio gioca palla a terra e sfrutta le disattenzioni difensive azzurre per crearci apprensioni. Le fiamme rosse nelle prime due partite hanno calciato due volte in porte segnando in entrambe le occasioni. Poche ma buone. L’Italia nel primo quarto d’ora sfrutta le ripartenze e si fa ancora pericolosa con un tiro dal limite dell’area di Manuela Giugliano che si spegne non lontano dall’incrocio. L’Italia cerca di alzare il baricentro e di pressare le avversarie. Un gran recupero di Simonetti fa partire il contropiede di Rosucci: palla a Bonansea e tiro-cross dalla sinistra che Evrad devia in angolo. Girelli credendoci di più poteva arrivare su questo pallone.
Subito la doccia fredda, poi la traversa di Girelli
Subito un cambio per l’Italia con l’esordio in questo Europeo di Agnese Bonfantini che sostituisce Di Guglielmo e Bergamaschi che arretra. Poi ancora un pallone che rimane vagante nella nostra area e De Caigny trova un diagonale perfetto di sinistro per il vantaggio belga. Italia vicinissima al pareggio con Girelli che prende la traversa dopo una bella incursione di Bonfantini dalla sinistra. Le azzurre non hanno più nulla da perdere e caricano a testa bassa. Il cross di Boattin trova la zuccata di Girelli che esce di poco. Entrano Caruso al posto di Rosucci e soprattutto Giacinti al posto di di Simonetti per tentare di avanzare ulteriormente. Giacinti vicinissima al gol, ma pallone deviata da Evrard in angolo. L’Italia ha troppa paura di tirare in porta, cerca quasi di entrare in in porta con il pallone. Entra per gli ultimi 10 minuti Valentina Cernoia che mette un paio di palloni deliziosi e dispensa calcio con rabbia e lucidità. Sarebbe servita come il pane qualche minuto prima.
Il tabellino di Italia-Belgio
ITALIA-BELGIO 0-1
RETE: 4′ st De Caigny (B)
ITALIA (4-5-1): Giuliani; Boattin, Bartoli, Linari, Di Guglielmo (1’st Bonfantini); Rosucci (14′ st Caruso), Giugliano, Simonetti (23′ st Giacinti); Bonansea, Bergamaschi (35′ st Cernoia); Girelli (35′ st Sabatino). All. Bertolini. A disp. Durante, Schroeffenegger, Gama, Lenzini, Filangeri, Galli, Piemonte.
BELGIO (4-3-3): Evrad, Vagheluwe (21′ st Deloose), Biesmans, Kees, Philtjens; Dhont (14′ st Minnaert), Vanhaevermaet, De Caigny; Cayman, Wullaert, Eurlings (21′ st Delacauw). All. Serneels. A disp. Lemey, Van Kerkhoven, Wijnants, Vanmechelen, Tison, De Neve, Lichtfus, Missipo.
Arbitro: Martincic (Croazia).
Ammonita: Boattin (I)