Nelle Nba finals i Boston Celtics fanno valere subito il fattore campo e vincono 116-110 contro i Golden State. Dopo gara 3 la serie è sul 2-1 per i biancoverdi. Nella notte del TD Garden i Celtics si godono lo straordinario trio formato da Brown, Tatum e Smart che mette a referto ben 77 punti. Parte la serie Scudetto in Italia dove invece il fattore campo crolla. Milano si impone a Bologna per 66-62 con la Virtus a cui non riesce una rimonta importante.
Per Boston un primo quarto favoloso
Le Nba finals entrano nel vivo con gara 3 e la serie che si sposta a Boston. I Celtics hanno fatto subito valere il fattore campo imponendosi con un 116-110 che ha portato la serie sul 2-1 in loro favore. Primo quarto da urlo per i Celtics che si sono portati avanti di 15 punti. Un distacco che però i Warriors hanno saputo ricucire grazie ad uno straordinario Steph Curry autore di 31 punti.
Golden State nel terzo quarto si è portata addirittura sul +1. Nell’ultimo quarto però grande reazione di Boston che si è lasciata trascinare da Brown (27 punti), Tatum (26 punti) e Smart (24) punti. Gara 4 si disputerà a Boston nella notte tra venerdì e sabato. I Warriors devono assolutamente pareggiare, i Celtics sfruttare fino in fondo il fattore campo.
Bologna sfiora solo la rimonta
Nelle finali Scudetto del campionato italiano di pallacanestro parte bene l’Olimpia Milano che espugna il campo della Virtus Bologna in gara 1 per 66-62. La Virtus arrivava da una serie di 16 vittorie consecutive nei playoff e soprattutto dall’incredibile 4-0 contro Milano del 2021. La squadra di Ettore Messina ha fatto però la grande differenza nel terzo quarto con un parziale di 11-0, mentre nel primo tempo l’Olimpia aveva terminato con un +1. La squadra bolognese nell’ultimo quarto ha tentato una clamorosa rimonta con Teodosic in serata ed è arrivata anche al -2. L’ex Hackett però ha sbagliato entrambi i tiri liberi del possibile pari. I meneghini ringraziano Shields autore di una prestazione magistrale e capace di mettere a referto 18 punti. Si torna in campo venerdì 10 giugno alle 21 sempre a Bologna.