Il Palermo fa un grosso passo verso la Serie B. I rosanero vincono l’andata della finale playoff di Serie C in trasferta contro il Padova. Basta un gol di Roberto Floriano al 10’ per assicurarsi due risultati sul tre nel ritorno previsto in Sicilia per domenica 12 giugno. I veneti hanno disputato una buona partita, ma i rosanero nel primo tempo hanno avuto anche un paio di occasioni per il raddoppio. Tutto ancora aperto tra due squadre che meritano un palcoscenico migliore.
Vantaggio del Palermo dopo soli 10 minuti
Due club dalla grande tradizione, due allenatori importanti con un passato in Serie A. Padova-Palermo è stata una sfida affascinante sotto tanti punti di vista e a partire dal gemellaggio che lega le due tifoserie. La spuntano i rosanero del tecnico Silvio Baldini che espugnano l’Euganeo, casa dei bianco scudati allenati da Massimo Oddo. I patavini partono bene ma al primo affondo il Palermo passa. Al 10’ Roberto Floriano è abile a sfruttare un doppio rimpallo in area e a freddare Antonio Donnarumma.
Non ci sta, non ci può stare un Padova che ha già visto sfumare la Serie B di un soffio nella stagione regolare. In quella situazione ad esultare era stato il Sudtirol. La partita si ravviva negli ultimi 20 minuti del primo tempo. Prima Brunori sfiora il raddoppio saltando anche Donnarumma e concludendo fuori di poco, poi viene annullato il gol del pareggio del Padova. Bifulco trafigge Massolo ma l’arbitro Gualtieri ferma tutto per una posizione di fuorigioco.
Ripresa di controllo per i rosanero
Massolo in bambola al 30’, una sua uscita a vuoto rischia di costare carissima. Chiricò di testa prova a metterla dentro ma è prodigioso il salvataggio sulla linea da parte di Marconi. Occasioni da ambo le parti: il tiro di Brunori trova la grande risposta di Donnarumma, dall’altra parte il colpo di testa di Santi sfiora il palo.
Il secondo tempo è tutto di marca veneta con i ragazzi di Oddo che cercano disperatamente il pareggio. Tuttavia il Palermo si difende con ordine e i veneti hanno tre occasioni neanche troppo clamorose. I tiri di Chiricò e Dalla Latta finiscono alti, mentre la botta di Jelenic viene parata di Massolo. Vince il Palermo una partita molto divertente nel primo tempo e fattasi più tesi nella ripresa. Tra sette giorni il ritorno al Barbera con tutto che rimane ancora aperto.