• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CICLISMO

Tour de France, sul pavé vola Pogacar e cade Roglic

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
7 Luglio 2022
in CICLISMO
Tadej Pogacar con la maglia gialla durante il Tour 2021 (foto wikipedia.org)

Tadej Pogacar con la maglia gialla durante il Tour 2021 (foto wikipedia.org)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ci si aspettava tanto dalla quinta tappa di questo Tour de France e le attese non sono state deluse. Nella foresta di Arenberg, dopo tanti chilometri di pavé, vince Simon Clarke. Ma questa frazione ha come protagonisti in positivo e negativo i due grandi favoriti sloveni. Tadej Pogacar con l’ennesima azione spettacolare ha guadagnato qualche secondo su tutti gli altri, Primoz Roglic è caduto ed ha perso oltre due minuti dall’avversario. La maglia gialla è rimasta ad un grande Wout Van Aert. Il Tour riparte dal Belgio, da Binche, e arriverà a Longwy dopo 220 km per la tappa più lunga in assoluto.

La fuga a 6 arriva fino al traguardo

Il tanto atteso pavé ha incoronato i suoi padroni e fatto le sue vittime. La quinta tappa del Tour de France, la Lilla-Arenberg di 157 km, ha detto la sua. Il vincitore della frazione è stato l’australiano Simon Clarke con la fuga a sei che è riuscita ad arrivare al traguardo. Pogacar ha dato dimostrazione di forza anche in questa occasione, provandoci e staccando il gruppone degli uomini di classifica di 13’’. Pochi ma significativi. Il pavé ha fatto anche le sue grandi vittime: Primoz Roglic, secondo favorito di questo Tour, e Ben O’Connor, quarto classificato dell’edizione scorsa.

C’era tantissima attesa intorno alla quinta tappa del Tour de France con tanti settori presenti anche nella Parigi-Roubaix. Fin dai primi chilometri ha preso piede una fuga di sei corridori. Tra di loro la solita maglia a pois, sempre tra i fuggitivi in questo Tour, Magnus Court Nielsen, Taco Van Der Hoorn, Edvald Boasson Hagen, Simon Clarke, Neilson Powless e Alexis Gougeard. Il gruppo prova li lascia fare e poi faticherà ad andargli a riprendere vista la difficoltà del percorso.

Fora Vingegaard, perde terreno O’Connor

Nel gruppo sembra una gara ad eliminazione diretta. Il primo a farne le spese è l’australiano Ben O’Connor, quarto classificato nel 2021, che rimane attardato in un gruppetto nelle retrovie cercando inutilmente di rimontare in solitaria. Poi problema meccanico per Jonas Vingegaard. I suoi compagni cercano di dargli una mano in tutti i modi passandogli anche la loro bici però troppo grossa per il danese. L’ammiraglia della Jumbo Visma arriva in soccorso ma intanto Vingegaard perde oltre un minuto. Si ferma anche la maglia gialla Wout Van Aert ad aspettarlo.

Con una grande azione di squadra Vingegaard viene riportato nel gruppo principale, ma in casa Jumbo Visma la sfortuna non è finita. Primoz Roglic impatta contro una balla di fieno e cade. Nel gruppo principale non ci rientrerà più. Davanti Tadej Pogacar non sta a guardare e con la sua incredibile capacità di adattamento riesce a trovarsi a suo agio anche sul pavé. Lo sloveno attacca e stacca tutti e con lui rimane solo Jasper Stuyven.

Tadej Pogacar guadagna su tutti gli uomini di classifica

Davanti molla Gougeard mentre gli altri arrivano al traguardo. Vince l’australiano Simon Clarke che in volata batte Taco Van Der Hoorn, poi Boasson Hagen, Pwless e Nielsen. Pogacar con Stuyven arriva a 51’’ di ritardo. Tutti gli altri uomini di classifica a 1’04’’. Tutti tranne Primoz Roglic che dal vincitore accusa 2’59’’ e Ben O’Connor che arriva attardato di 4’12’’. Cade, si frattura il polso e si ritira Jack Haig, uno dei due capitani della Bahrain Victorius insieme a Damiano Caruso. Il siciliano è stato bravo a mantenersi sempre nelle prime posizioni. Ora tocca alla tappa più lunga del Tour, i 220 km da Binche, in Belgio, a Longwy.

La classifica generale del Tour de France

1° Van Aert, 2° Powless a 13’’, 3° Boasson Hagen a 14’’, 4° Pogacar a 19’’, 5° Lampaert a 25’’, 6° Pedersen a 36’’, 7° Vingegaard a 40’’, 8° Yates a 48’’, 9° Pidcock a 49’’, 10° Thomas a 50’’, 11° Cattaneo a 55’’, 12° Vlasov a 56’’, 17° Martinez a 1’09’’, 18° Bardet a 1’10’’, 19° Quintana a 1’14’’, 20° Gaudu a 1’’15’’, 21° Fuglsang a 1’20’’, 22° Mas a 1’21’’, 37° Caruso a 1’59’’, 40° Uran a 2’18’’, 44° Roglic a 2’36’’, 67° O’Connor a 4’34’’.

Correlati

Tags: tour de france
Previous Post

Iniziano gli Europei di calcio femminile, ecco il calendario della prima fase

Next Post

Raffiche di mercato: Juve-Morata, storia di un grande amore

Next Post
Raffiche di mercato, tra Alvaro Morata e la Juventus non è ancora finita (foto Instagram alvaromorata)

Raffiche di mercato: Juve-Morata, storia di un grande amore

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.